SUSTAINera (Stellantis) a Pollutec 2025: “Così trasformiamo i motori a fine vita in nuove risorse”

Alla kermesse di Lione con il partner Soremo per promuovere l'economia circolare

SUSTAINera (Stellantis) a Pollutec 2025: “Così trasformiamo i motori a fine vita in nuove risorse”

SUSTAINera, la business unit di Stellantis dedicata all’economia circolare, parteciperà a Pollutec 2025, una delle principali fiere europee dedicate alla transizione ambientale ed energetica, in programma dal 7 al 10 ottobre a Lione, in Francia. Alla manifestazione transalpina SUSTAINera è affiancata dallo storico partner Soremo, azienda attiva nel riciclo dei motori dei veicoli a fine vita (ELV).

Dal 1986, Soremo ha raccolto e trattato oltre 60.000 tonnellate di motori di ELV all’anno in tutta Europa, specializzandosi nella differenziazione avanzata dei materiali, con il recupero di alluminio, ferro, rame e plastica, e nella raffinazione dell’alluminio in lingotti di alta qualità, che da molti anni vengono forniti alla fonderia di Mulhouse di Stellantis che li utilizza per fabbricare nuovi motori.

SUSTAINera e Soremo

Alluminio recuperato, trasformato e riutilizzato

Nel 2025, Stellantis e Soremo hanno rafforzato la loro collaborazione volta a promuovere l’economia circolare e a ridurre sprechi e rifiuti, creando un circuito chiuso per l’alluminio proveniente da motori usati, che viene recuperato e trasformato in lingotti di alluminio che successivamente vengono utilizzati per realizzare nuovi motori, riducendo così l’impatto ambientale delle produzione e trasformando i rifiuti in risorse.

SUSTAINera ha sviluppato un sistema di gestione del flusso di materiali che consente all’azienda di mettere in atto soluzioni che permettono di recuperare, riciclare e reintegrare materiali di valore come alluminio, rame, plastica e batterie (provenienti da rifiuti industriali interni, rottami, parti obsolete, ELV) nel processo produttivo. In quest’attività un importante ruolo di supporto lo svolge SUSTAINera Valorauto, la joint venture che fornisce agli OEM servizi dedicati alla gestione di ELV B2B e B2C.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)