Suzuki è Auto Ufficiale del Tour of the Alps 2022
Lo staff del TOTA 2022 guiderà le Vitara e Swace Hybrid
Suzuki ha annunciato nelle scorse ore che sarà Auto Ufficiale del Tour of the Alps 2022, la corsa a tappe UCI Pro Series che si svolgerà dal 18 al 22 aprile sulle magnifiche strade dell’Euregio, tra il Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino.
La casa automobilistica giapponese collaborerà con l’organizzazione e con il gruppo sportivo Alto Garda, fornendo loro una flotta di Suzuki Swace e Vitara che accompagneranno lo staff al seguito dei concorrenti e per tutte le esigenze logistiche legate all’evento.
La gamma di veicoli assegnati allo staff del TOTA 2022 è composta da tre varianti della tecnologia ibrida di Suzuki: Vitara Hybrid 1.4, Vitara Hybrid 1.5 e Swace Hybrid. In tutti e tre i casi, la tecnologia sviluppata dalla casa di Hamamatsu si rivela pratica ed efficiente e non richiede alcun intervento da parte del pilota, né ricariche esterne, ripristinando la carica delle batterie soprattutto durante le fasi di rallentamento.
Il programma completo del TOTA 2022
Il Tour of the Alps 2022 vedrà al via 18 squadre, 10 delle quali appartengono alla categoria UCI World Tour, e tanti campioni importanti. L’edizione 2022 si sviluppa su cinque tappe, per una lunghezza complessiva di 719 km e con un dislivello complessivo di circa 13.750 metri.
Di seguito riportiamo il programma completo:
- Lunedì 18 aprile: Tappa 1 – Cles – Primiero / San Martino di Castrozza (160,9 km)
- Martedì 19 aprile: Tappa 2 – Primiero / San Martino di Castrozza) – Lana (154,1 km)
- Mercoledì 20 aprile: Tappa 3 – Lana – Villabassa (154,6 km)
- Giovedì 21 aprile: Tappa 4 – Villabassa – Kals am Glossglockner (142,4 km)
- Venerdì 21 aprile: Tappa 5 – Lienz – Lienz (114,5 km)
Massimo Nalli, presidente di Suzuki Italia, ha detto: “Suzuki è onorata di essere scelta da Tour Of The Alps come Auto Ufficiale. Il Tour of The Alps è una corsa iconica di altissimo livello, capace di entusiasmare il pubblico e permeata da un forte valore simbolico. Il tracciato varca i confini, diviene simbolo di unione tra i popoli e attraversa i magnifici paesaggi Dolomitici e del Tirolo, incontaminati, ricordando a tutti noi che è necessario rispettare la natura per lasciare alle generazioni future un pianeta migliore. Suzuki concretizza i suoi sforzi in una gamma di prodotti a basso impatto ambientale e promuove l’uso della bicicletta per uno stile di vita attivo e sostenibile”.
Seguici qui