Suzuki chiude un 2024 molto positivo in Italia e guarda con fiducia al 2025

In Italia Suzuki ha totalizzato 37.684 immatricolazioni di auto

Suzuki chiude un 2024 molto positivo in Italia e guarda con fiducia al 2025

Suzuki ha chiuso il 2024 con risultati molto positivi, confermando la validità della sua strategia di ibridazione completa della gamma. Secondo i dati UNRAE, la casa giapponese ha immatricolato 37.684 auto negli ultimi dodici mesi, registrando una crescita dell’8,3% rispetto alle 34.797 unità del 2023. Questo risultato porta il marchio a una quota di mercato del 2,42%, calcolata sulle 1.558.704 immatricolazioni totali in Italia.

In Italia Suzuki ha totalizzato 37.684 immatricolazioni di auto

Il dato rappresenta la seconda miglior performance di sempre per Suzuki, dopo il record del 2,70% del 2021, consolidando un trend di crescita decennale interrotto solo nel 2022 a causa della crisi globale dei semiconduttori e delle materie prime. Dicembre ha dato un contributo significativo con 2.756 auto vendute, un aumento del 35,83% rispetto allo stesso mese del 2023, raggiungendo una quota del 2,61%. Questo è avvenuto nonostante un calo generale del mercato del -4,9%, con 105.715 unità immatricolate.

Nel 2024, Suzuki ha ottenuto risultati eccellenti grazie ai suoi modelli di punta, in particolare Vitara, Swift e Ignis. Vitara, leader nel segmento B-SUV che ha contribuito a creare, ha registrato 10.938 immatricolazioni, pari al 28,92% delle vendite Suzuki in Italia, crescendo del 16,3% rispetto al 2023 grazie al restyling di maggio. Swift, con il lancio della nuova generazione nello stesso mese, ha totalizzato 10.321 unità, posizionandosi tra le dieci auto di segmento B più vendute.

Ignis ha raggiunto 9.757 vendite, mentre S-Cross, nonostante la concorrenza, ha registrato 6.286 unità. Swace e A-Cross, modelli di nicchia, hanno ottenuto rispettivamente 271 e 241 immatricolazioni. Da segnalare anche il Jimny Pro, con 1.836 unità vendute nel segmento autocarri. Le trazioni integrali, punto di forza storico di Suzuki, hanno rappresentato il 38,6% delle vendite, confermando l’apprezzamento del pubblico italiano.

Suzuki

Per quanto riguarda il nuovo anno da poco iniziato, Suzuki guarda al 2025 con ottimismo, forte di una gamma completamente ibrida, disponibile anche con cambio automatico, che risponde alle esigenze del pubblico italiano. L’obiettivo è consolidare la crescita del 2024, sostenuta dal debutto della nuova Swift e dall’arrivo, a fine estate, dell’e-Vitara, il primo modello elettrico della casa giapponese.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)