Inizia dalla sezione Formula e dalla 177 un suggestivo “dietro le quinte” tra i capolavori presenti al Museo di Arese, in attesa di poterlo visitare di nuovo dal vivo
Alfa Romeo 33 Stradale - Alfa Romeo rende omaggio alla 33 Stradale in occasione del 50° anniversario dell'iconica vettura e lo fa attraverso la mostra temporanea "33 La bellezza necessaria" visitabile da oggi al Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Giulietta, 155, la prima monoposto: sono alcune delle vetture del marchio del Biscione che Giancarlo Fisichella ricorda con estremo piacere visitando il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Finalmente anche Alfa Romeo torna ad avere il suo museo storico. Una struttura notevole che riesce ad appassionare anche il più disinteressato al mondo dei motori. Con questo articolo, speriamo di riuscire ad avvolgervi nella magia vissuta durante la nostra visita.
Giugno è il mese di Alfa Romeo. Il marchio del Biscione ha compiuto 105 anni e per questo si è regalato una serie di iniziative che lasceranno senza parole tutti gli appassionati delle "rosse di Arese". Tra le più attese c'è la riapertura del mitico Museo Alfa Romeo, che sarà visitabile tutti i giorni tranne il martedì
Il progetto architettonico del rinato Museo Alfa Romeo ridisegna la funzionalità del complesso direzionale, adeguandolo alle nuove attività e ai flussi di pubblico previsti. Il Museo storico dell'Alfa Romeo ospita 69 modelli significati del marchio di Arese ed è visitabile ogni giorno, eccetto il martedì
La Mille Miglia 2015 annovera, tra le vetture partecipanti, anche due esemplari Alfa Romeo del Museo Storico: una 1900 Sport Spider del 1954 e una 750 Competizione dell'anno seguente