Tagli di oltre 4,6 miliardi di euro al fondo automotive, ANFIA: “La filiera è sconcertata”

La dura reazione all'inattesa decisione del Governo di ridurre drasticamente le risorse a sostegno della filiera dell'auto

Tagli di oltre 4,6 miliardi di euro al fondo automotive, ANFIA: “La filiera è sconcertata”

La decisione del Governo di decurtare di oltre 4,6 miliardi di euro il “fondo automotive” destinato all’adozione di misure a sostegno della riconversione della filiera ha provocato “profondo sconcerto” tra gli imprenditori e le imprese del settore dell’auto.

La sofferenza del settore tra Green Deal europeo e crisi industriale

La reazione della filiera, resa pubblica in una nota rilasciata da ANFIA, sottolinea i potenziali effetti che una misura del genere provocherebbe sull’automotive italiano, che con oltre 270.000 addetti diretti e un fatturato di oltre 100 miliardi di euro, è il principale settore manufatturiero italiano, nonché l’unico a cui è richiesta una trasformazione obbligatoria epocale in pochi anni. Il tutto in un momento particolarmente difficile, con una conclamata crisi industriale a livello nazionale che, unita al forte calo dei volumi di mercato a livello europeo, sta mettendo seriamente a rischio la sopravvivenza dell’industria automobilistica italiana.

In contraddizione con la politica per l’auto portata avanti in Europa

Il taglio previsto dal Disegno di Legge di Bilancio alle già scarse risorse stanziate nel 2020 – si legge nel comunicato dell’ANFIA – è “un’inaccettabile fulmine a ciel sereno che contraddice in maniera clamorosa l’importante attività che il Governo sta svolgendo in Europa a favore del settore per migliorare la regolamentazione, e che annulla questi mesi di intenso lavoro del ‘Tavolo Sviluppo Automotive’, che hanno portato ANFIA, le parti sociali e le Regioni con vocazione automotive a proporre al Governo un piano d’azione per supportare la filiera”.

Se misura confermata sarà prodotta frattura tra filiera e Governo

Auspicando che nel corso dell’iter di approvazione della manovra in Parlamento il taglio venga forte ridotto, ANFIA sottolinea che, nel caso ciò non avvenga, il significativo ridimensionamento delle risorse segnerebbe una profonda frattura nelle fin qui ottima collaborazione tra la filiera ed il Governo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)