Tata Motors presenta due nuovi veicoli da combattimento per le forze armate indiane
Mostrati per la prima volta al DEFEXPO 2014
Tata Motors, che da oltre 60 anni è il fornitore dei mezzi per le forze armate indiane, ha presentato due nuovi veicoli da combattimento. L’occasione per mostrare le due novità è stata quella del DEFEXPO 2014. I due veicoli del costruttore indiano si chiamano Krestel e Lamv. Il primo è un anfibio blindato e gommato per fornire mobilità ai soldati di prima linea, portandoli nella zona di combattimento, con armatura di protezione critica, sostenuto con un adeguato supporto di fuoco. Mentre il Lamv ( Light Armoured High Mobility Vehicle ) è un veicolo di ricognizione che si muove davanti alle colonne corazzate.
Le due novità dedicate alle forze armate dell’India offrono ancora il massimo della sicurezza e della versatilità per affrontare terreni e situazioni estreme come quelle che si presentano in condizioni di guerra o guerriglia. Krestel garantisce la massima protezione alle 12 persone che può accogliere al proprio interno. Chi guida il mezzo gode di una visibilità che fa affidamento anche su 3 periscopi ed un display sul quale vengono riprodotte le immagini catturate giorno e notte dalle telecamere montate su anteriore e posteriore del veicolo. Inoltre consente all’equipaggio di sparare attraverso le tre porte su ogni lato. I serbatoi del carburante si trovano fuori dalla cabina per una maggiore sicurezza.
Il Lamv vanta tecnologie inglesi e si propone come mezzo ideale per la mobilità di ricognizione, per svolgere funzioni di protezione, dotato di elevata potenza di fuoco. Con un abitacolo ultra-protettivo per qualsiasi arma da fuoco il Lamv può trasportare un equipaggio di sei persone garantendo un avanzato sistema di protezione, oltre che una ricca dotazione di moderne attrezzature per l’osservazione, la sorveglianza e la comunicazione. Questo veicolo di Tata affronta con disinvoltura ogni tipo di terreno, grazie anche ad un ottimo rapporto peso/potenza che gli consente di raggiungere la velocità massima di 105 km/h.
Seguici qui