Tata Punch.ev: il nuovo SUV elettrico rivoluzionario
Una novità nell'universo delle auto elettriche, arriverà in Europa?
Tata Motors si lancia con ambizione nel mercato globale delle auto elettriche, presentando la sua innovativa piattaforma acti.ev, progettata per ospitare fino a due motori e offrire vari tipi di trazione. La piattaforma è alla base del nuovo modello Punch.ev, un SUV elettrico che segna l’ingresso dell’azienda in un settore altamente competitivo.
Tata Punch.ev, arriverà in Europa?
La Punch.ev, disponibile sia nel mercato locale che in Nord Africa, si distingue per le sue specifiche tecniche avanzate e per un design che segue le tendenze attuali. Nonostante l’incertezza sulla sua disponibilità in Europa, il modello cattura l’attenzione con le sue due varianti, standard e Long Range, entrambe disponibili in quattro allestimenti diversi. La scelta tra due wallbox domestici AC, base da 3,2 kW e optional da 7,2 kW, offre flessibilità ai proprietari.
La compatibilità della piattaforma acti.ev con colonnine di ricarica DC fino a 150 kW è una caratteristica notevole. Per quanto riguarda le prestazioni, il modello standard vanta un motore da 60 kW e una batteria da 25 kWh, mentre la versione Long Range aumenta la posta con un motore da 90 kW e una batteria da 35 kWh.
Le caratteristiche opzionali della Punch.ev, come il tetto in vetro apribile, l’impianto audio di alta qualità, i fari full LED e il sistema di infotainment da 17,78″, sviluppato da Harmann, aggiungono un tocco di lusso e modernità. La sicurezza è garantita da sistemi di assistenza alla guida e al parcheggio all’avanguardia, inclusi telecamere a 360 gradi e sei airbag.
Prezzo “democratico”
Con un prezzo di partenza di circa 12.000 euro, la Punch.ev di Tata Motors si posiziona come un’opzione attraente, offrendo tecnologia avanzata, prestazioni notevoli e una gamma di funzionalità all’avanguardia, promettendo di rivoluzionare il mercato delle auto elettriche.
Seguici qui