Telecamera 360° e sensori di parcheggio: ecco come funzionano

Due tecnologie per aiutare parcheggio e retromarcia

Telecamera 360° e sensori di parcheggio: ecco come funzionano

La tecnologia è sempre più presente sulle auto, anche per quanto riguarda la sicurezza, con l’introduzione dei sistemi di assistenza alla guida. Tra i più diffusi ci sono quelli legati all’aiuto nella manovra di parcheggio o retromarcia, cioè i sensori e la telecamera 360°, presenti sempre più spesso già di serie nelle vetture moderne. Ma come funzionano questi sistemi sulla nostra auto?

Come funzionano i sensori di parcheggio

Partiamo dai sensori di parcheggio, sia anteriori che posteriori. Il funzionamento è identico in entrambi i casi: i sensori emettono delle onde ultrasoniche e le inviano alla centralina. Quest’ultima le recepisce, le elabora e poi le trasmette ad un altoparlante, per emettere i toni intermittenti con intensità e frequenza variabile, a seconda della distanza con l’ostacolo.

Su alcune auto si trovano anche dei LED luminosi, che si accendono progressivamente alla distanza dall’ostacolo. Così facendo, l’automobilista riesce a capire lo spazio a disposizione per effettuare la manovra, evitando di colpire un’altra vettura o un ostacolo, durante il parcheggio.

Come funziona la telecamera 360°

Oltre ai sensori, su molte auto c’è la più avanzata telecamera 360°. Oltre ai sensori, infatti, questa tecnologia utilizza quattro telecamere grandangolari, posizionate agli estremi della vettura: una sulla griglia frontale, due sotto gli specchietti retrovisori e una sul posteriore. La visione combinata e l’elaborazione della centralina elettronica, consentono di avere una panoramica.

La visuale è proposta sullo schermo del sistema di infotainment, dove, con le ultime evoluzioni, spesso si può vedere anche la vettura in riproduzione tridimensionale e non solo dall’alto.

3.3/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)