Tesla: arriva il ‘parental control’ per la velocità
Il dispositivo Tesla riduce anche la potenza del motore
Tesla mette un limite alla velocità per i ragazzi. Si tratta dell’introduzione di un ‘parental control’, come quello presente sui programmi televisivi, attraverso il quale è possibile limitare la velocità e la potenza del motore della vettura elettrica statunitense. Questa funzionalità è stata introdotta con l’aggiornamento 2018.24 del software e l’ultima versione dell’app per smartphone 3.4.1.
’Parental control’ Tesla, come funziona
Il funzionamento è abbastanza semplice: attraverso l’auto o l’applicazione sul cellulare, la vettura può essere configurata per raggiungere una velocità massima compresa tra 50 e 90 miglia orarie (80-145 km/h), con una potenza del motore sensibilmente ridotta (circa il 25%, ma non è stato comunicato ufficialmente), per impedire accelerazioni violente, che possano mettere in difficoltà i giovani o gli inesperti mentre sono al volante. Il tutto viene gestito attraverso la protezione delle password, in modo le configurazioni possano essere disattivate solamente da chi è in possesso delle parole chiave.
Il ‘parental control’ in memoria di Barrett Riley
“In memory of Barrett Riley”, questo il messaggio con cui Tesla ha rilasciato l’aggiornamento sul parental control (o Speed Limit Mode, come viene chiamato ufficialmente). Si tratta di un ragazzo di 18 anni che, a causa dell’alta velocità a cui stava guidando, è morto, al volante della sua Tesla Model S, regalatagli dal padre. Nello schianto anche un altro ragazzo di 18 anni, passeggero sulla vettura, ha perso la vita. La casa di Elon Musk pare sia stata ispirata da questo tragico incidente, per introdurre questa nuova funzionalità di sicurezza sulla vettura.
Seguici qui