Tesla Model 3 ancora regina di vendite in Europa: a marzo è davanti a tutte
Calano le diesel, superate ancora da elettriche e ibride plug-in
Mentre il mercato automobilistico in Europa continua a soffrire, con un crollo di quasi il 19% registrato a marzo rispetto allo stesso mese 2021, c’è chi cresce e raccoglie sempre più consensi, come la Tesla Model 3. Così come era accaduto nel mese di settembre dello scorso anno, anche a marzo 2022 la berlina elettrica della Casa californiana si piazza al primo posto tra i modelli più venduti in Europa, con 23.013 unità immatricolate nel mese scorso.
Due Tesla sul podio, solo quarta la Golf
Elon Musk, CEO di Tesla, impegnato in questi giorni con l’operazione d’acquisto di Twitter, ha dunque un motivo in più per sorridere. Soddisfazioni per l’imprenditore americano che arrivano non solo dalla Model 3, ma anche dal SUV Model Y che chiude il podio delle auto più vendute di marzo con 18.968 immatricolazioni nel Vecchio Continente. In mezzo alle due elettriche di Tesla c’è la Peugeot 208, seconda con 21.026 vetture immatricolate. Solo quarta la Volkswagen Golf, best-seller di vendite, con 16.784 immatricolazioni.
Come confermano i dati diffusi da Jato, le auto elettriche stanno assumendo un ruolo sempre più importante sul mercato, con Tesla a guidare questo percorso di transizione anche in Europa. Dalle rilevazioni emerge come le vetture della Casa americana fondata da Musk abbiano saputo contenere la flessione rispetto allo scorso anno, con tutte le altre della top 10 della classifica di vendite di marzo, ad accezione della Dacia Sandero, che fanno registrare cali a doppia cifra (compresi tra -10% e -36%) rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Dacia Sandero quinta, l’unica della top 10 col segno +
Mentre quasi tutte le prime dieci vedono scendere i volumi di vendita, con la Tesla Model 3 che vede calare le immatricolazioni del 3% rispetto a marzo 2021, la Dacia Sandero si conferma in grande ascesa con 16.778 unità immatricolate (+12% rispetto allo stesso periodo di un anno fa), che la collocano al quinto posto, praticamente a ridosso della Volkswagen Golf, distante quasi 6.000 unità dalla Model 3 e sulla quale pesa il -36% di immatricolazioni se confrontate con quelle di marzo 2021.
La Peugeot 208, nonostante un calo del 17% rispetto a marzo 2021, si conferma al secondo posto con 14.666 immatricolazioni, un quinto delle quali relativa alla versione elettrica, che con 4.201 unità è sesta tra i modelli EV più venduti in Europa.
Crescono le ricaricabili, calano le diesel
La rapida crescita delle auto elettrificate continua, a discapito delle motorizzazioni diesel, con l’accoppiata PHEV + BEV che in termini di vendite supera le auto a gasolio. Le auto “alla spina”, ibride plug-in ed elettriche, proseguono l’ascesa che nel giro degli ultimi anni ha permesso alla loro quota di mercato di salire dal 10 al 22%, a fronte di un inesorabile calo delle auto diesel dal 28 al 18%. Un trend questo che, sulla spinta della transizione ecologica, sembra ormai tracciato con una certa stabilità e che proseguirà nel prossimo futuro.
Seguici qui