Tesla Model 3: Autopark in azione nella manovra di parcheggio in parallelo [VIDEO]
Così la vettura parcheggia autonomamente
Gli ingegneri di Tesla sono a lavoro per aggiornare e migliorare continuamente il sistema di guida automatica Autopilot che equipaggia le vetture elettriche della Casa californiana. Tra queste c’è anche la Model 3, la vettura più compatta e accessibile della gamma Tesla che qualche settimana fa, vedendo alcuni modelli consegnati ai dipendenti dell’azienda di Musk, sembrava essere stata dotata di una serie di funzionalità che non erano ancora state aggiornate.
Negli ultimi giorni in Rete sono però apparsi in Rete un paio di filmati che mostrano come la Tesla Model 3 stia superando le difficoltà tecniche e i problemi iniziali con la tecnologia che la equipaggia. Un nuovo video in particolare ci mostra il funzionamento dell’Autopark, la tecnologia che permette alla vettura di parcheggiare da sola e che è stata rilasciata sulla Model 3 circa un mese fa.
Nel filmato viene mostrato come, a differenza di quanto accadeva qualche tempo fa, questa volta l’Autopark conduce la manovra di parcheggio in parallelo della Model 3 in maniera corretta, al primo tentativo e in un tempo accettabile.
Ma per aver un quadro completo del livello di efficacia della tecnologia di parcheggio autonomo sviluppato da Tesla bisognerebbe vedere l’Autopark alle prese con un parcheggio perpendicolare, manovra con la quale il sistema ha dimostrato più di qualche difficoltà, come si può vedere nel secondo video proposto qui di seguito.
Seguici qui
???? a me il parcheggio sembra perfetto? .. qual è il problema?