Tesla Model S: l’ anteprima della coupé elettrica che arriverà nel 2011

Tesla Model S: l’ anteprima della coupè elettrica, che è la rappresentazione della bellezza che rispetta l’ ambiente, è una berlina a quattro porte, dalle linee slanciate ed armoniose, prestazioni eccezionali, una vettura che si presta a vari utilizzi, comoda, che arriverà sul mercato a stelle e strisce a partire dal 2011, avrà un prezzo inferiore ai 50 mila dollari, una vettura che è sinonimo di tecnologia e che sarà prodotta in sole 20 mila unità all’ anno.
La nuova supercar elettrica, non è solo gradevole alla vista, ma ha gli interni molto vivibili, confortevoli, che riesce a trasportare 7 persone, di cui due bambini con sedili orientati contromarcia, che significa viaggiare in tutta tranquillità. Tesla Model S, offre fra l’ altro la possibilità di creare un vano bagagli davvero molto capace, abbattendo la seconda e terza fila, è addirittura possibile trasportare, giusto per dare l’ idea, una bicicletta, un televisore 50″ ed una tavoletta da surf, spazio che genericamente offre un SUV o una station wagon, si potrebbe definire un concentrato praticità accompagnato da un’ esclusiva eleganza unità alla sportività.
Tesla Model S è, ovviamente, dotata di batterie elettriche che si possono ricaricare con normali prese elettrica da 120, 240 e 480 volt, punta di diamante della Casa che dichiara orgogliosa di poter completare una ricarica delle stesse in soli 45 minuti con la presa da 480 volt, con una ricarica completa si potranno percorrere poco meno di 500 km e si potranno raggiungere 200 km/h, con velocità autolimitata elettronicamente, riuscendo ad accelerare in soli 6 secondi da 0 a 100 km/h, prestazioni eccezionali. Il tocco italiano sta nell’ impianto frenante fornito dalla Brembo, con pinze a 6 pistoncini e dischi dal considerevole diametro di 405 mm davanti e al retrotreno a 4 pistoncini e dischi da 380 mm, monta pneumatici da 21″.
Questo capolavoro di tecnologia debutterà non prima dell’ autunno 2011, ma le prenotazioni a scatola chiusa hanno già superato quota 500, per la vendita di Tesla Model S si sta già organizzando una potente rete di vendita, soprattutto in California, notoriamente molto sensibile al problema ambiente, ma anche in metropoli come New York, Washington, Miami, Chicago, Seattle. Partendo da Londra e Monaco di Baviera, Tesla affronterà anche il mercato europeo.
Seguici qui