Tesla Model Y 2025: da oggi al via la produzione in Germania
La produzione della versione aggiornata del crossover partirà oggi
La produzione della nuova Tesla Model Y 2025 sta per cominciare in Germania. Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, Tesla ha informato i dipendenti che la produzione del modello aggiornato alla Giga Berlin inizierà oggi 14 gennaio. I telai di prova per il nuovo modello sono già stati realizzati nelle settimane precedenti. Tuttavia, “Tesla non ha fornito ulteriori dettagli ai dipendenti su come la produzione cambierà con l’introduzione del nuovo modello”, riporta il quotidiano.
Da oggi al via la produzione di Tesla Model Y 2025 a Grünheide
Durante le due settimane di pausa natalizia, non sono state costruite auto a Grünheide, ma i processi di produzione sono stati aggiornati per il modello Juniper, e il personale ha partecipato a sessioni di formazione. Il direttore dello stabilimento, André Thierig, aveva già anticipato a dicembre una riunione del personale per gennaio, promettendo novità per il nuovo anno.
Ricordiamo che lo scorso 10 gennaio, la casa americana ha svelato Tesla Model Y 2025, restyling del crossover noto internamente come Juniper, sul sito cinese senza annunci ufficiali. Anche i configuratori online per altri mercati asiatici sono stati aggiornati. Per l’Europa, gli aggiornamenti e le consegne potrebbero partire nei prossimi mesi.
La nuova versione della Tesla Model Y 2025 si distingue dal modello precedente grazie a un design aggiornato. Il frontale presenta fari molto sottili e una striscia luminosa LED continua, ispirata al Cybertruck, mentre il retro è stato rivisto con una striscia di luci rosse. Nonostante i nuovi cerchi, il profilo mantiene la caratteristica linea del tetto.
Dal punto di vista tecnologico, le modifiche sono minime rispetto al design. La batteria LFP è aumentata di 2,5 kWh, mentre quella NMC ha guadagnato 1,4 kWh. Le autonomie migliorano leggermente grazie a un’aerodinamica ottimizzata e alla maggiore capacità delle batterie. In Australia, i test WLTP mostrano un incremento fino a 551 km per la versione a trazione integrale con batteria grande. Al momento non sono ancora noti i prezzi.
Seguici qui