Tesla Model Y: prezzi ridotti e maggiore accessibilità con i nuovi incentivi statali

Riduzione dei prezzi della Tesla Model Y: un passo avanti per l’e-mobility in Italia

Tesla Model Y: prezzi ridotti e maggiore accessibilità con i nuovi incentivi statali

Tesla ha ridotto i prezzi della Model Y. Con questa strategia, la casa automobilistica si adatta ai nuovi incentivi statali. Infatti, il modello “base”, quello con la trazione posteriore, costa ora 42.690 euro, quindi compatibile con l’Ecobonus che stabilisce un limite di costo di 35.000 euro più IVA, cioè 42.700 euro. La riduzione dei prezzi, però, non interessa solo la versione “base” del SUV elettrico americano. Infatti, tutto il listino della Model Y è stato aggiornato al ribasso.

Tesla ha annunciato una riduzione dei prezzi della sua Model Y in Italia, rendendo il SUV elettrico più accessibile per i potenziali acquirenti. La versione base della Model Y, che offre un’autonomia di 455 km e una velocità massima di 217 km/h, ora costa 42.690 euro, ben 4.300 euro in meno rispetto al precedente listino. Anche le versioni Long Range e Performance hanno subito un taglio di prezzo di 4.000 euro ciascuna, portando il costo della Model Y Long Range a 49.990 euro e quello della Model Y Performance a 55.990 euro. Quest’ultima offre un’autonomia di 480 km e una velocità massima di 241 km/h, oltre a una maggiore accelerazione e prestazioni sportive. Tesla non ha fornito una spiegazione ufficiale per la riduzione dei prezzi, ma si presume che sia dovuta a una maggiore efficienza produttiva e a una strategia competitiva per conquistare quote di mercato nel settore dei SUV elettrici.

Tesla Model Y: prezzi ridotti e maggiore accessibilità con i nuovi incentivi statali

La Model Y di Tesla diventa ancora più allettante con il ribasso di prezzo appena annunciato. Questa auto elettrica è già una delle più vendute sul mercato. Va ricordato che i nuovi incentivi non sono ancora operativi. Se verrà confermato lo schema proposto, si potrà beneficiare di uno sconto di 11.000 euro rottamando un’auto vecchia. Per le famiglie con ISEE inferiore a 30.000 euro, lo sconto potrebbe salire fino a 13.750 euro. Per quanto riguarda l’Ecobonus, quindi, si attendono aggiornamenti dal Governo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla: la nuova auto economica è la Model Y Tesla: la nuova auto economica è la Model Y
Auto

Tesla: la nuova auto economica è la Model Y

L'elettrica low cost di Tesla di cui si parla da tempo altri non è che Model Y
Elon Musk ha finalmente confermato che la nuova auto elettrica “economica” di Tesla sarà semplicemente la Model Y in un