Tesla, Musk nel mirino degli azionisti: “Deve andarsene, serve un nuovo CEO”
Ross Gerber, azionista di Tesla, rimprovera a Musk di trascurare gli affari della Casa automobilistica
Non c’è pace per Elon Musk con il magnate a capo di Tesla che è finito anche sotto l’attacco degli azionisti della Casa californiana. Ross Gerber, 44enne a capo della Gerber Kawasi Wealth Management, gruppo da oltre cento milioni di dollari, e azionista di Tesla, non usa mezzi termini: “Elon Musk deve andarsene da Tesla, serve un nuovo CEO“.
Il malcontento degli investitori di Tesla
Una richiesta perentoria, quella avanzata da Gerber, che va be oltre il chiedere a Musk un passo indietro: “Il problema – spiega Gerber – non è il suo impegno nel governo, ma dove spende il suo tempo. E quello non è a Tesla”. Nonostante la quota di azioni Tesla detenuta da Gerber (262.352 su 3,2 miliardi) non sia particolarmente elevata, la sua richiesta testimonia il crescente malcontento di diversi investitori della Casa automobilistica californiana che nelle ultime settimane hanno visto crollare il valore delle loro azioni.
Da nove settimane consecutive il titolo Tesla è in calo costante, con una perdita che da inizio ha toccato quasi il 40%. Alle difficoltà economiche, legate anche a un diffuso calo delle vendite di Tesla, si aggiungono anche le controverse questioni politiche legate a Musk che hanno scatenato una campagna d’odio contro Tesla.
Affari trascurati e troppi pochi Cybertruck venduti
Gerber, in un’intervista all’emittente inglese Sky News rimprovera a Musk lo scarso impegno negli affari della società, affermando: “Penso che Tesla abbia bisogno di un nuovo amministratore delegato e da oggi comincerò a sostenerlo pubblicamente. È tempo che qualcuno si occupi di guidare la compagnia. Gli affari sono trascurati da troppo tempo. Ci sono troppe cose importanti da fare. O Elon torna e fa il CEO, lasciando gli altri incarichi, o si concentra sul governo e continua a fare quello che sta facendo ma trovando un’altra guida. Tesla – ha poi sottolineato Gerber – ha venduto solo 47.000 Cybertruck, e questo non va bene, visto che avrebbe dovuto venderne 250.000 in un anno”.
Seguici qui