Tesla, nuovo aggiornamento 2020.32.1: le novità

Tesla migliora la ricarica e le sospensioni col nuovo aggiornamento

Tesla, nuovo aggiornamento 2020.32.1: le novità

Tesla ha dato il via alla distribuzione di un nuovo aggiornamento software (numero 2020.32.1) che introduce nuove funzionalità collegate al nuovo PowerWall, alla modalità di ricarica e alle sospensioni a controllo elettronico.

L’aggiornamento è disponibile già da qualche giorno e introduce una funzionalità che Tesla chiama Powerwall Coordination, con le vetture di Elon Musck che si coordinano con il Powerwall di casa tua per gestire al meglio l’energia domestica senza superarne le capacità energetiche. Quindi, ricarica rapida si, ma senza fagocitare tutta la corrente a disposizione. Tesla mette in evidenza che la torretta “Powerwall” può anche utilizzare l’energia solare in eccesso, in presenza dei pannelli solari domestici, per caricare l’auto. Insomma se in casa tua c’è una grande richiesta di energia, la tua Tesla sfrutterà l’energia dei pannelli solari per ridare vita alle sue batterie.

Con la nuova build Tesla 2020.32.1 ecco anche un aggiustamento al set up delle sospensioni che si adatteranno in modo intelligente e in autonomia alle diverse condizioni del manto stradale. Parliamo ovviamente delle sospensioni intelligenti con l’update che va a interessare, purtroppo, solo i possessori di Tesla Model S e Model X “Raven”. Infine è stato introdotto un nuovo allarme che avviserà quando il bagagliaio o una portiera è stata lasciata aperta per più di dieci minuti.

5/5 - (11 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano