Tesla: più autonomia ai propri clienti per fuggire dall’uragano Irma
Aggiornamento per le versioni 60 e 60D di Model S e Model X
Tesla – In queste ore l’uragano Irma è arrivato sulle coste della Florida: le forti sferzate di vento anche con punte di 300 km/h, le intense piogge alluvionali e le conseguenti onde alte e burrascose hanno portato paura ed enormi disagi alle coste atlantiche della Florida. In tal contesto, Tesla è voluta venire incontro preventivamente ai propri clienti per cercare di aiutarli nella loro messa in sicurezza.
Difatti il costruttore californiano ha lanciato un aggiornamento temporaneo sulle proprie Model S e Model X in modo tale da garantire ai rispettivi proprietari (residenti nelle zone interessata dall’uragano Irma) di godere di una maggiore autonomia al fine di aiutarli a poter lasciare temporaneamente le loro abitazioni e mettersi in fuga in zone più tranquille e non toccate dall’uragano in questione.
L’aggiornamento in esame, come anticipato, è riservato ai clienti residenti in Florida e proprietari dei modelli 60 e 60D di Model S e Model X, ossia le versioni che godono di un’autonomia minore rispetto a tutte le altre versioni proposte. Grazie alla connessione diretta con Tesla e ai normali aggiornamenti proposti “over the air”, i clienti dei modelli su citati hanno potuto ricevere gratuitamente funzionalità estese che normalmente sarebbero a pagamento.
I modelli 60 e 60D della Model S e della Model X sono versioni “entry level” della gamma elettrica californiana che allo stato attuale non sono più disponibili a listino. L’aggiornamento, in modo tale da garantire un’autonomia ai livelli delle versioni più costose, è stato possibile in quanto i modelli 60 e 60D di Model S e Model X utilizzano gli stessi accumulatori delle versioni da 75 kWh, ma con capacità ridotta in modo artificiale. Grazie all’aggiornamento, gratuito e temporaneo, i proprietari dei modelli su citati potranno godere di un’autonomia maggiorata di circa 50 km rispetto ai 400 km dichiarati normalmente.
Seguici qui