Tesla Roadster Sport: un prototipo unico all’asta

Ecco il perché della sua unicità

Tesla Roadster Sport: un prototipo unico all’asta

Un prototipo esclusivo della Tesla Roadster, l’iconica auto elettrica che ha dato il via all’era Tesla, è ora disponibile all’asta fino al 15 luglio. Questa non è una Roadster qualsiasi, ma un modello unico dotato di un pacchetto di prestazioni mai rilasciato al pubblico.

La vettura, una Tesla Roadster Sport, fu acquistata per la prima volta nel 2012. Dopo un incidente, fu riacquistata e restaurata da Tesla. Joost de Vries, ex vicepresidente del servizio Tesla, ne divenne il proprietario. L’auto fu riparata e ricostruita sotto la guida di Carl Medlock, ex capo del centro di assistenza Tesla a Seattle.

Tesla Roadster Sport: un prototipo unico all’asta

Questa Roadster è equipaggiata con un pacchetto di prestazioni aftermarket che Tesla aveva previsto di lanciare. Nonostante il progetto non sia mai stato reso pubblico, la Roadster, soprannominata “Roadster RR” o “Roadster E-Sport”, vanta diverse modifiche personalizzate. Tra queste, i freni ad alte prestazioni Tarox Italian Performance e un ABS Flash personalizzato da Continental, entrambi presenti solo in tre auto al mondo.

Un’altra caratteristica unica è il differenziale a slittamento limitato Hollinger, personalizzato per gestire la coppia di un motore elettrico (EV). Solo due veicoli al mondo sono equipaggiati con questo differenziale. L’auto dispone anche di sospensioni sportive Bilstein Performance, rendendola l’unica Roadster con questo sistema di sospensioni.

Tesla Roadster Sport: un prototipo unico all’asta

L’aspetto estetico della vettura è reso distintivo dalla carrozzeria in carbonio grezzo, applicata a mano. Questo processo artigianale conferisce alla vettura un aspetto esclusivo e unico. Il pacchetto di prestazioni era previsto per costare 30.000 dollari, ma il progetto non è mai stato completato e quindi non è mai stato offerto al pubblico. Questa vettura è l’unico prototipo esistente di questo progetto.

L’auto è rimasta di proprietà di de Vries fino al 2022, quando è stata acquistata da Cummings e Medlock. Successivamente, è stata dotata di un nuovo pacchetto “Roadster 3.0” con batteria da 80 kWh ed è stata guidata per meno di 100 miglia con la nuova batteria. L’auto ha circa 31.600 miglia totali, ovvero circa 50.000 chilometri. Attualmente, la base d’asta è di 80.000 dollari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)