Tesla svela la nuova Model Y Performance in Europa

Svelata la nuova Tesla Model Y Performance versione top di gamma del SUV

Tesla ha svelato nelle scorse ore la nuova Tesla Model Y Performance, la versione top di gamma del crossover elettrico più venduto al mondo. La nuova arrivata unisce la maggiore potenza del doppio motore a un design più aggressivo, sospensioni adattive e sedili sportivi, puntando a offrire emozioni da supercar in un pacchetto elettrico adatto anche alle famiglie.

Svelata la nuova Tesla Model Y Performance versione top di gamma del SUV

La nuova Tesla Model Y Performance si differenzia dalle altre versioni grazie a un design più aggressivo e dettagli esclusivi. Il kit estetico sportivo include cerchi Arachnid 2.0 da 21 pollici con pinze freno rosse, prese d’aria anteriori riviste, spoiler in carbonio allungato, diffusore posteriore più marcato e ulteriori aperture sul paraurti posteriore. All’interno, spiccano i nuovi sedili sportivi con poggiatesta integrati, imbottiture rinforzate e funzioni di riscaldamento, ventilazione e regolazioni elettriche. La plancia guadagna finiture in fibra di carbonio e un display da 16 pollici, più grande rispetto al modello standard.

Il nuovo propulsore Performance consente di scattare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, migliorando notevolmente rispetto alla precedente AWD. L’autonomia WLTP resta quasi invariata, con 580 km. Secondo indiscrezioni, la vettura adotta un pacco batterie LGES da circa 82-84 kWh, più efficiente e con consumi ridotti a 16,2 kWh/100 km.

Tesla svela la nuova Model Y Performance in Europa

Per quanto riguarda l’assetto, la Model Y Performance è dotata di ammortizzatori a variazione continua a controllo elettronico, simili a quelli della berlina, ma con una messa a punto specifica. Presenta inoltre sospensioni migliorate, cerchi sfalsati e nuove modalità di guida. Tesla Model Y Performance è già ordinabile in Europa, Regno Unito e Medio Oriente, con consegne previste a partire da settembre 2025. In Germania, il prezzo è di 61.990 euro, ovvero 9.000 euro in più rispetto alla Long Range.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)