Tesla testa nuovi metodi per combattere il furto di cavi nei Supercharger

Tesla ricorre a soluzioni creative per cercare di prevenire i furti dei cavi di ricarica

Tesla testa nuovi metodi per combattere il furto di cavi nei Supercharger

Con la forte crescita delle stazioni di ricarica rapida per veicoli elettrici, si è verificato un aumento dei furti dei cavi di ricarica, che sono solitamente installati permanentemente sui caricabatterie. Questo fenomeno sta diventando un problema significativo per i gestori delle stazioni e per i proprietari di auto elettriche. Tesla ha iniziato a testare soluzioni contro il furto dei cavi presso alcune delle sue stazioni Supercharger.

Tesla ricorre a soluzioni creative per cercare di prevenire i furti dei cavi di ricarica

I ladri sono spesso attratti dai cavi per il rame che contengono, come è accaduto di recente a Lipsia in Germania, dove sono stati rubati cavi da un parco di ricarica Tesla. Furti simili si sono verificati anche in altri paesi, nonché nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Per contrastare questo fenomeno, sono stati adottati dispositivi come telecamere di sorveglianza, localizzatori nei cavi, allarmi integrati nelle stazioni e cavi antitaglio.

Tesla sta testando una nuova misura che consiste nel rivestire i cavi con una guaina protettiva e segnalarli con cartelli di avvertimento. Se un ladro cerca di tagliare la guaina, viene colpito da un inchiostro indelebile che lo marca, aiutando le forze dell’ordine nell’identificazione e nella condanna del colpevole.

Il sistema Dye Defender, sviluppato dalla CatStrap, è stato progettato per prevenire il furto dei cavi di ricarica, un campo in cui l’azienda ha esteso la propria esperienza, precedentemente focalizzata sulla protezione dei convertitori catalitici. Questo sistema sarà implementato per la prima volta a Seattle, un’area particolarmente colpita da furti di cavi di ricarica. Ad esempio, lo scorso anno, Electrify America, la divisione di ricarica di Volkswagen, ha denunciato il furto di 93 cavi in un solo anno nello stato di Washington.

In aggiunta, Tesla ha adottato una seconda misura di sicurezza, incidendo la scritta “Proprietà di Tesla Motors” sui cavi di ricarica. L’obiettivo è di sensibilizzare i commercianti e le aziende di riciclaggio, affinché segnalino immediatamente qualsiasi materiale rubato ricevuto, permettendo a Tesla di intervenire tempestivamente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)