Top Gear svela le tecniche per filmare le auto in modo che sembrino veloci [VIDEO]
Droni, robot e alcuni trucchi permettono di fare riprese che prima non potevano essere fatte
Attraverso un video pubblicato su YouTube, John Richards – series director di Top Gear – ha spiegato come la sua troupe realizza le clip ad alta velocità delle auto testate.
Il segreto sta nel catturare più movimento possibile con la fotocamera. Ciò non significa solo vedere l’auto in movimento, ma anche il paesaggio muoversi e la telecamera muoversi e persino vederla tremare.
Secondo Richards, esistono un paio di soluzioni per ottenere questo risultato. Il primo prevede che la telecamera e l’auto si muovano l’una verso l’altra. La velocità di chiusura aiuta ad aumentare la sensazione di velocità, quindi in questo caso la telecamera non resta ferma completamente.
È necessario avere qualcosa intorno alla vettura per dimostrare meglio quanto va veloce
Le riprese del profilo laterale delle vetture aiutano a mostrare meglio l’auto nel suo ambiente. È molto difficile stabilire quanto va veloce un veicolo quando non c’è nulla intorno che dia una prospettiva.
Top Gear, quindi, aggiunge un po’ di movimento con la telecamera per rendere lo scatto ancora più veloce. Anche avvicinarla alla stessa auto aiuta, ma è molto difficile da fare garantendo allo stesso tempo sicurezza.
Le nuove tecnologie come i droni permettono riprese con maggiore sicurezza
Grazie a droni, robot e altri trucchi, però, queste operazioni stanno diventando più semplici da fare rispetto a prima. Inoltre, tali nuove tecnologie permettono di riprendere le auto praticamente da qualsiasi angolazione mentre si spostano.
John Richards afferma di essere orgoglioso di Top Gear perché le cose vengono fatte per davvero. Il series director fa notare, inoltre, il notevole numero di inquadrature e tecniche diverse che vengono combinate per formare una scena che dura solo pochi secondi.
È possibile scoprire maggiori informazioni cliccando sul tasto Play dall’anteprima del video presente ad inizio articolo.
Seguici qui