Torino, città da 54mila auto senza assicurazione
Auto, moto, camion e autobus non in regola circolano liberamente per le strade del capoluogo piemontese
Torino, città dalle auto fantasma. Da una recente stima effettuata dall’Aci del capoluogo piemontese, sono infatti 54mila i mezzi in circolazione privi di assicurazione, che ricordiamo invece essere obbligatoria, a meno che il mezzo in questione non sia parcheggiato all’interno di un garage.
E non parliamo solo di automobili, ma anche di moto, camion e addirittura autobus, che ogni giorno sfidano la sorte e rischiano di incappare in multe decisamente più salate rispetto a quanto gli costerebbe essere in regola, alle quali poi va aggiunto il sequestro del mezzo. Senza contare il danno per chi potrebbe essere coinvolto in un incidente con vetture non assicurate, dalle quali difficilmente potrà venire risarcito.
“Ragionando meramente sui numeri e applicando la stima nazionale dell’8% di auto che circolano non coperte da assicurazione al totale dei veicoli nel Comune di Torino (circa 680 mila mezzi), risulterebbe un dato intorno ai 54 mila casi di frodi. E’ un fenomeno estremamente preoccupante”, ha spiegato Eugenio Roman, direttore dell’Aci di Torino.
A Torino, il numero degli interventi nei confronti degli automezzi non in regola da parte dei vigili è cresciuto del 18,38% in un anno, ma al momento non è ancora possibile stimare un dato reale in merito alla presenza di questi mezzi fantasma nella città. Nei prossimi mesi però, precisamente dal 15 febbraio 2015, entrerà in vigore un sistema di controllo che non lascerà scampo (si spera) a coloro che pensano di poter aggirare la legge. Le telecamere presenti su strade a autostrade (Ztl, Tutor, Telepass), saranno infatti in grado di inviare direttamente alle centrali di polizia i dati relativi alle targhe dei veicoli.
Seguici qui