Tovaglieri (Lega): “Con solo elettrico dal 2035 275mila posti a rischio”
Lo stop alle auto termiche un suicidio industriale secondo l'eurodeputata Tovaglieri
L’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri ha definito un vero e proprio suicidio il passaggio alle sole auto elettriche in Europa dal 2035. Secondo uno studio della European Association of Automotive Suppliers riportato dalla Europarlamentare, i posti di lavoro in meno che deriverebbero da questa decisione in Europa sarebbero oltre 275 mila. Di questi posti persi circa 60 mila sarebbero in Italia.
Lo stop alle auto termiche un suicidio industriale secondo l’eurodeputata Tovaglieri
“La prospettiva di porre fine ai motori endotermici entro il 2035 rischia di mettere in pericolo centinaia di migliaia di posti di lavoro e potrebbe portare l’Europa verso un suicidio industriale, economico e sociale” ha dichiarato Isabella Tovaglieri. La parlamentare ha evidenziato inoltre come i primi effetti di ciò siano visibili già adesso. Basta guardare a quello che sta accadendo in Germania dove la Bosch, prima produttrice di componenti per auto, ha annunciato il taglio di 1.200 posti di lavoro entro il 2026 a causa dei costi legati alla transizione. Stessa sorte anche per la ZF Friedrichshafen, secondo cui potrebbero andare persi 12 mila posti di lavoro.
“Chiediamo alla Commissione quali strategie intenda adottare per affrontare i gravi problemi sociali derivanti dalla transizione forzata all’elettrico. Dati gli scenari in gioco, non sarebbe opportuno riconsiderare le misure del pacchetto Fit for 55 e investire invece in tecnologie alternative, come i biocarburanti, per preservare i motori endotermici e mitigare gli impatti sociali ed economici negativi” ha dichiarato.
Seguici qui