Toyota C-HR festeggia 1 milione di vendite in Europa
L'innovativo SUV di segmento C di Toyota ha raggiunto un traguardo storico
La Toyota C-HR si prepara a superare il traguardo di un milione di unità vendute in Europa entro la fine dell’anno, consolidando il suo ruolo di best seller e simbolo del marchio nel continente. Introdotta nel 2016, questo C-SUV ha ridefinito il segmento con un design audace e spigoloso, ispirato alle coupé sportive, conquistando clienti attratti dallo stile, dalla qualità premium e dal piacere di guida.
Sul mercato dal 2016 Toyota C-HR ha raggiunto questo storico traguardo
Il suo aspetto distintivo ha migliorato l’immagine di Toyota in Europa, con oltre la metà degli acquirenti che ha scelto il modello per il suo design. Toyota C-HR si è affermata come uno dei prodotti di punta del marchio, capace di attrarre nuovi clienti e mantenere solide vendite nel corso di due generazioni. La nuova versione PHEV ha inoltre guidato un incremento del 93% nelle vendite di modelli Plug-in Hybrid rispetto all’anno precedente.
La seconda generazione di Toyota C-HR rafforza il legame con i clienti europei grazie a progettazione, ingegneria e produzione locali, realizzate presso il Centro Tecnico Toyota di Zaventem, vicino a Bruxelles. Con un design audace e una silhouette da coupé ulteriormente affinata, la nuova C-HR si distingue per un look più deciso e sofisticato, offrendo caratteristiche premium come maniglie a filo, illuminazione ambientale a 64 colori e un tetto panoramico per un’esperienza cliente personalizzata.
La principale novità è l’introduzione del modello Plug-in Hybrid 220, capace di un’autonomia elettrica fino a 66 km (WLTP combinato) e fino a 100 km in città (WLTP EAER City). Il sistema ibrido si attiva automaticamente quando la batteria si esaurisce, garantendo efficienza e flessibilità. Inoltre, per la prima volta, le batterie PHEV sono prodotte in Europa, presso lo stabilimento Toyota in Turchia, che celebra 30 anni di attività.
La nuova Toyota C-HR offre un’ampia gamma di propulsori, inclusi tre ibridi elettrici basati sulla tecnologia di quinta generazione. La versione Hybrid 140 monta un motore da 1,8 litri e 140 CV, mentre l’Hybrid 200, con un motore da 2,0 litri e 197 CV, garantisce prestazioni più dinamiche. L’Hybrid 200 AWD-i migliora trazione e stabilità per una guida sicura su ogni tipo di strada.
Grazie all’architettura TNGA aggiornata, la Toyota C-HR mantiene un’eccellente dinamica di guida con maggiore rigidità torsionale e aerodinamica ottimizzata (Cx 0,318). Innovazioni come la tecnologia FSC ZF migliorano comfort e maneggevolezza, riducendo al contempo il peso e l’impatto ambientale.
Seguici qui