Toyota Corolla Cross 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Tutte le caratteristiche, le informazioni e la scheda tecnica della Toyota Corolla Cross 2023

Toyota Corolla Cross 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La nuovissima Toyota Corolla Cross porta per la prima volta spazio, praticità e un design forte e solido in un SUV di segmento C. La Cross affianca la berlina e la station Touring Sports cosi da offrire ai clienti una completa gamma di derivati dal modello Corolla. Scopriamo meglio le sue caratteristiche con le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dagli utenti e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.

Quanto è grande la Toyota Corolla Cross 2023? Ecco le dimensioni

Lunghezza: 446.0 cm

Larghezza: 182.5 cm

Altezza: 162.0 cm

Passo: 264.0 cm

Com’è fatta esteticamente la Toyota Corolla Cross 2023? Il design

Toyota Corolla Cross 2023

Basata sulla filosofia TNGA di Toyota, la Corolla Cross presenta gli ultimi sviluppi della piattaforma GA-C. Ha un piglio estetico molto robusto con un corpo vettura caratterizzato da linee forti e nette ma senza dimenticare anche forme più tondeggianti e raccordate. Il suo stile è specificamente adattato al mercato europeo, con una combinazione unica di gruppi ottici anteriori e posteriori che completano la griglia anteriore a doppio trapezio, i parafanghi tridimensionali svasati e l’abitacolo affusolato di un SUV urbano.

Com’è fatto l’abitacolo della Toyota Corolla Cross 2023? Ecco gli interni

Toyota Corolla Cross 2023

Gli spazi interni sono ampi e sono dotati di molte tecnologie di bordo. La qualità della costruzione interna è buona, anche se alcune parti sono fatte di plastica nella parte inferiore, che verrà toccata meno frequentemente con le mani.

Come si sta a bordo della Toyota Corolla Cross 2023? L’abitabilità

Toyota Corolla Cross 2023

L’interno offre una visibilità molto buona per tutti gli occupanti, ampio spazio per la testa e per le gambe dei sedili anteriori e posteriori, ampie aperture delle porte posteriori, un aumento della luminosità e la sensazione di spaziosità fornita da un tetto apribile panoramico. Dietro i nostri passeggeri possono godere di due prese USB e una bocchetta per l’aria orientabile nei flussi ma non nella temperatura

Quanto è grande il bagagliaio della Toyota Corolla Cross 2023?

Il vano di carico combina un’altezza del bordo ribassato di facile accesso con un’ampia apertura della porta che lo rende comodo per il carico di oggetti di grandi dimensioni come carrozzine o biciclette. La capacità del bagagliaio dipende dal tipo di veicolo. Nella versione a trazione anteriore è di 425 litri, mentre nella versione a trazione integrale elettrica AWD-i lo spazio è di 390 litri. Quando i sedili posteriori sono abbattuti, la capacità aumenta a 1.359 litri. È possibile regolare l’angolo degli schienali, ma non è possibile farli scorrere in avanti per aumentare lo spazio per i passeggeri o per il bagagliaio.

Quanti e quali motori ci sono per la Toyota Corolla Cross 2023?

Toyota Corolla Cross 2023

La Corolla Cross è il primo modello Toyota a beneficiare del nuovo sistema ibrido di quinta generazione. Il gruppo propulsore Toyota di quinta generazione, full hybrid FWD (anteriore) o AWD-i (trazione integrale intelligente) si basa sul suo predecessore ma offre più coppia, più potenza elettrica, maggiore efficienza e maggiore piacere di guida. A disposizione c’è il motore 1.8 litri da 140 CV (trazione anteriore) e il 2.0 litri da 197 CV (anche trazione integrale).

Le batterie della Toyota Corolla Cross 2023

Toyota Corolla Cross 2023

La vettura è dotata di batterie agli ioni di litio più potenti e più leggere del 40% rispetto a prima. Le batterie non hanno bisogno di un sistema di ricarica esterno poiché il propulsore è mild hybrid.

Com’è la tecnologia di bordo della Toyota Corolla Cross 2023? Ecco l’infotainment

Risponde presente il nuovo cockpit digitale del conducente multi-configurazione da 12,3 pollici affiancato al display multimediale centrale da 10,5 pollici. Il cockpit digitale presenta hardware e software completamente nuovi. Il più grande del segmento, offre il massimo spazio per i contenuti, ampia flessibilità e opzioni di personalizzazione come il consumo di carburante, il funzionamento del sistema ibrido e la navigazione. Con un nuovo processore più veloce, il più recente sistema di infotainment multimediale touchscreen da 10,5 pollici ad alta definizione, è dotato di Apple CarPlay wireless e connettività Android Auto cablata e un pacchetto Toyota Smart Connect. I clienti possono ora sperimentare la comodità della navigazione nel cloud, degli eventi stradali, di un agente vocale e degli aggiornamenti via etere. Inoltre, una suite di servizi connessi dall’app MyT include analisi di guida, posizione dell’auto e persino funzioni di controllo remoto come la programmazione del clima e il blocco delle porte.

Toyota Corolla Cross 2023

Ecco gli ADAS, gli aiuti alla guida della Toyota Corolla Cross 2023

Infine, la nuova Toyota Corolla Cross è dotata di T-Mate, che combina il pacchetto Toyota Safety Sense di ultima generazione con altri sistemi attivi di assistenza alla guida e al parcheggio non solo per rendere la guida più facile e sicura, ma anche per proteggere tutti gli occupanti del veicolo come così come altri utenti della strada in vari scenari. Per la prima volta, il sistema di pre-collisione offre la soppressione dell’accelerazione a bassa velocità e il sistema di assistenza al traffico in caso di interruzione degli incroci. Inoltre, sono stati apportati miglioramenti al Cruise Control adattivo Full Speed Range (FSR ACC) e ai sistemi Lane Trace Assist (LTA) e Road Sign Assist (RSA). T-Mate offre assistenza alla guida tramite Blind Spot Monitor (BSM) con Safety Exit Assist (SEA), Auto High Beam System (AHB), assistenza al parcheggio con Toyota Teammate Advanced Park, Panoramic View Monitor (PVM), Rear Cross Traffic Alert with Automatic Braking (RCTAB) e Intelligent Clearance Sonar (ICS).

Quanti e quali allestimenti ci sono per la Toyota Corolla Cross 2023

Toyota Corolla Cross 2023

La Toyota Corolla Cross 2022 è esclusivamente una versione Full Hybrid, con due livelli di allestimento con prezzi a partire da 33.800 euro per l’allestimento Trend e 35.800 euro per il Lounge. Il sistema di trazione integrale intelligente AWD-i è disponibile come optional per entrambi gli allestimenti, ma comporta un aumento di prezzo di prezzo di 2.500 euro. L’allestimento Trend permette di avere di serie:

-Cerchi in lega da 18″ con pneumatici 225/50 R18

-Sistema multimediale Toyota Smart Connect

-Display multi-informazioni con strumentazione digitare da 12.3″

 

Toyota Corolla Cross 2023: scheda tecnica

Toyota Corolla Cross 2023

Dimensioni: lunghezza 446 cm; larghezza 182 cm; altezza 162 cm; passo 264 cm

Motori: full hybrid 1.8 o 2.0 da 140 o 197 cv

Trazione: anteriore o integrale

Cambio: automatico

Allestimenti: Trend e Lounge

Bagagliaio: da 425 a 1.359 litri

Consumi: da 4.9 litri/100 km

Prezzo: da 33.800 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)