Toyota è il marchio auto più prezioso al mondo, Tesla perde terreno e scivola al quarto posto

Anche la natura controversa di Elon Musk incide sul calo del 26% del valore calcolato da Brand Finance

Toyota è il marchio auto più prezioso al mondo, Tesla perde terreno e scivola al quarto posto

Mentre il patrimonio personale di Elon Musk è cresciuto vertiginosamente nel 2024, non si può dire lo stesso del valore della Casa automobilistica che dirige. Secondo il report Brand Finance 2025, il valore di Tesla è diminuito del 26% facendola scivolare al quarto posto tra i marchi automobilistici.

Tesla perde il 26%, Toyota sempre più prima con un +23%

Brand Finance stima l’attuale valore totale di Tesla in 43 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 58,3 miliardi di dollari del 2024 e ai 66,2 miliardi del 2023. Questa flessione consente sia a Mercedes che al Gruppo Hyundai di superare Tesla. Mercedes ora detiene il secondo posto con una valutazione di 53 miliardi di dollari (nonostante un calo dell’11% sull’anno precedente). Toyota invece rimane saldamente al primo posto come marchio automobilistico più prezioso, valutato 64,7 miliardi di dollari, in crescita del 23% rispetto a un anno fa.

I parametri utilizzati per calcolare la valutazione non si basano solo sull’andamento delle azioni o sui volumi di vendita, ma tengono conto anche del feedback di migliaia di sondaggi realizzati per far emergere la percezione dei brand, oltre che degli accordi commerciali, licenze, partnership e molto altro.

Il calo di Tesla tra gamma “vecchia” e un Musk divisivo

Commentando i risultati del report 2025, Brand Finance suggerisce che la flessione del valore di Tesla sia legata in parte ad una gamma “obsoleta” di veicoli, ed in parte alla natura “controversa” del suo numero uno, quell’Elon Musk, le cui azioni e opinioni al di fuori del mondo dell’auto, a partire dalla politica, sono spesso divisive e polarizzanti.

“Ci sono persone che pensano che sia meraviglioso, ma molte altre no”, ha detto il CEO di Brand Finance David Haigh alla CNBC parlando di Musk. “Se stai acquistando veicoli elettrici, è molto probabile che la sua personalità influenzi la tua opinione se vuoi o meno acquistare una Tesla, ma questo è solo uno dei tanti fattori”.

Percezione di Tesla più negativa in Europa, a vantaggio di BYD

Ma l’attrattiva di Tesla non è crollata ovunque. Il “punteggio di considerazione” del marchio, che rappresenta la probabilità che qualcuno acquisti le sue auto, è sceso dal 21 al 16% in Europa, dove è stato superato da Mercedes e dalla sua più grande minaccia cinese, BYD. Negli Stati Uniti invece gli intervistati hanno una percezione di Tesla più positiva.

La classifica generale dominata dalla Big tech con Apple in testa

Lo studio di Brand Finance non prende in esame solo le Case automobilistiche, ma anche i marchi di tutti i settori, molti dei quali hanno una valutazione molto maggiore di Toyota. Mentre Tesla si è classificata al 36° posto assoluto (in calo rispetto al 18° posto nel 2024 e al 9° posto nel 2023), Mercedes si è piazzata 23° (17° nel 2024) e Toyota 18° (19° nel 2024), non ci sono marchi automobilistici nelle prime 17 posizioni.

A dominare la classifica assoluta sono le Big tech. Apple si è aggiudicata il primo posto con una valutazione di 574,5 miliardi di dollari, seguita da Microsoft con 461,1 miliardi di dollari, Google con 413 miliardi di dollari, Amazon con 356,4 miliardi di dollari e Walmart che completa la top 5 con 137,2 miliardi di dollari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)