Toyota elettrica percorre 1900 km senza ricaricare grazie alla ricarica wireless Road

ElectReon è una startup che si occupa di sviluppare una tecnologia innovativa per la mobilità elettrica

Toyota elettrica percorre 1900 km senza ricaricare grazie alla ricarica wireless Road

Una startup israeliana ha realizzato un’impresa incredibile: guidare una Toyota per 1900 km con l’elettricità, senza mai fermarsi a ricaricare. Il segreto è una strada speciale che ricarica le auto elettriche senza fili. La startup si chiama ElectReon e si occupa di sviluppare una tecnologia innovativa per la mobilità elettrica. Si tratta di un sistema di ricarica wireless che sfrutta delle bobine elettromagnetiche inserite sotto l’asfalto, che trasmettono energia alle batterie delle auto elettriche che passano sopra.

ElectReon ha dimostrato il funzionamento della sua tecnologia con un test straordinario: ha modificato una Toyota Corolla ibrida per renderla completamente elettrica e l’ha fatta viaggiare per 1900 km lungo una strada dotata di ricarica wireless. Il test è durato 10 giorni e ha coinvolto diversi conducenti, che si sono alternati al volante della Toyota. L’auto ha mantenuto una velocità media di 90 km/h e non ha mai avuto bisogno di fermarsi a una stazione di ricarica.

Il risultato è stato un successo sia per ElectReon che per Toyota, che hanno dimostrato le potenzialità della strada che ricarica le auto elettriche senza fili. Si tratta di una soluzione che potrebbe rivoluzionare la mobilità elettrica, eliminando i problemi di autonomia e di infrastrutture. ElectReon ha già installato il suo sistema di ricarica wireless in alcune strade in Israele, Svezia e Germania, e ha in programma di espandersi in altri paesi. La startup spera di rendere la sua tecnologia disponibile per tutti i tipi di veicoli elettrici, compresi i bus, i camion e i treni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)