Toyota GR GT3: NATS presenterà un progetto ispirato al concept [FOTO]

Prende il nome di NATS GR Stance e si basa su una vecchia Toyota 86

Toyota GR GT3: NATS presenterà un progetto ispirato al concept [FOTO]

Toyota ha sfruttato il Salone di Tokyo 2022 per presentare uno straordinario concept con il nome di Toyota GR GT3. Pochi mesi dopo sono emerse alcune immagini di brevetto di una possibile versione di serie che potrebbe arrivare nei prossimi mesi.

Nell’attesa, gli studenti della scuola giapponese NATS stanno costruendo un proprio prototipo prendendo come base di partenza la precedente generazione della Toyota 86. Con il nome di NATS GR Stance, la coupé sportiva avrà un body kit completamente personalizzato che gli permetterà di somigliare molto alla concept car.

Toyota GR GT3 NATS

Grazie alle prime foto possiamo vedere che la vettura avrà una barra luminosa a tutta larghezza sulla parte posteriore e un enorme alettone posizionato sopra a uno spoiler a coda d’anatra.

Al momento non ci sono ancora foto reali della GR Stance visto che non è stata ancora completata. Sono stati modificati anche i pannelli laterali posteriori e la linea del tetto per rendere la vecchia 86 più simile alla Toyota GR GT3. Sulla parte posteriore troviamo anche quattro terminali di scarico.

Toyota GR GT3 NATS

Sono previsti diversi aggiornamenti anche al motore della Toyota 86

I cambiamenti non si fermano alla carrozzeria poiché NATS ha in programma di apportare diverse modifiche sotto il cofano per aumentare le prestazioni della donor car. Ad esempio, è prevista l’installazione del kit turbo GReddy che dovrebbe aumentare significativamente la potenza rispetto ai 200 CV e 205 Nm proposti dalla Toyota 86 di serie.

Altri aggiornamenti riguarderanno l’impianto di scarico GReddy, l’impianto frenante T-demand, i cerchi SSR, gli pneumatici Toyo e delle sospensioni pneumatiche. Per quanto riguarda l’abitacolo, la NATS GR Stance avrà sedili avvolgenti, imbracature da corsa, volante Sparco, numerosi indicatori aftermarket e una roll-bar a protezione degli occupanti.

Non ci resta che attendere il Salone di Tokyo 2023 (13-15 gennaio) per scoprire più nel dettaglio il progetto finale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)