Toyota GT86 TRD Performance Line, debuttano gli accessori sportivi
L'asiatica si fa più aggressiva
Sin dal 1954, TRD, ovvero Toyota Racing Development, realizza parti speciali per i modelli della sua gamma in Giappone e la nuova linea di accessori TRD farà la sua prima apparizione in occasione dell’evento parigino.
Come si può vedere da queste prime immagini, la Toyota che verrà messa in primo piano dal dipartimento Toyota Racing Development sarà la nuova GT86. Rispetto al concetto originario, tutte le parti del kit non saranno disponibili solamente in un pacchetto distinto ma potranno anche essere vendute separatamente. Cosa offre quindi questa nuova linea accessori? Si parte prima dall’aspetto estetico con nuove parti aerodinamiche in bianco e nero come ad esempio l’alettone sul tetto, le minigonne laterali più grintose, lo spoiler anteriore e il paraurti posteriore mentre il diffusore è realizzato in acciaio inox con quattro alette. Due tipi di cerchi in lega in alluminio da 18″ sono ormai disponibili e si può optare anche per il tappo del serbatoio rinforzato. Per quanto riguarda gli interni, l’abitacolo riceve un nuovo pomello e un pulsante rosso per avviare il quattro cilindri. Il nuovo kit sospensioni, che comprende ammortizzatori e molle, consente di scegliere tra 40 configurazioni diverse per modificare l’altezza da terra. Non è finita qui: TRD propone inoltre nuove barre stabilizzatrici per l’anteriore e il posteriore e freni Brembo a disco da 355mm e sei pistoncini e 345mm e quattro pistoncini, rispettivamente per gli assi anteriore e posteriore.
Infine, altri elementi che distingueranno questo pacchetto sportivo dalla solita GT86 riguardano i loghi TRD, il nuovo sistema di scarico e il filtro ad aria racing. Un’era più sportiva si profila per Toyota?
Seguici qui
Aggressiva? Pesa come una balena…motore con 2 cavalli…leggetevi la prova di Auto in edicola.. ve la toglierete subito dalla mente.. Ci sono city car che gli stanno avanti in pista. Ho detto tutto.
E’ vero ha deluso sia come prestazioni pure che come giro in pista. E’ un emulazione.. fumo negli occhi, di fatti guardate le vendite..zero totale. Negli anni passati invece c’erano macchine vere come Honda Integra, Toyota Mr2, S2000…Nissan 300ZX
Devo dissentire
pui mettere 400cv su una panda e stare davanti sul giro a macchine definite sportive… Quindi?
Sono felice possessore di quest’auto e ho guidato quasi tutte quelle da voi citate. Se riuscite a trovarmi un miglior compromesso tra prezzo, assetto, consumi e divertimento dentro e fuori dalla pista vi regalo la mia…
Se in pista ci siete mai stati siete in grado di comprendere la differenza tra una macchina godibile ed una che non lo e’, vi consiglio almeno di provarla di persona, e poi riformulare il giudizio.
Ciao.
Andrea