Toyota Hilux: al via lo sviluppo di una versione Fuel Cell ad idrogeno
I primi prototipi arriveranno nel corso del 2023
Toyota Hilux è il famoso pick-up del marchio giapponese e prossimamente arriverà anche una versione Fuel Cell ad idrogeno. La sezione inglese della casa asiatica, infatti, riceverà un finanziamento del governo britannico per lo sviluppo di questo modello ad emissioni zero, in collaborazione con partner britannici.
“Il Regno Unito è uno dei mercati chiave per i pick-up ed è un mercato importante per Toyota – sono le parole di Matt Harrison, presidente e CEO di Toyota Europa – Questo finanziamento rappresenta un’enorme opportunità per sviluppare una soluzione a emissioni zero in un segmento di mercato fondamentale”.
I finanziamenti e lo sviluppo
In collaborazione con partner ingegneristici altamente qualificati con sede nel Regno Unito, vale a dire Ricardo, ETL, D2H e Thatcham Research, l’obiettivo del progetto è quello di adottare componenti di celle a combustibile Toyota di seconda generazione, già visti sulla Mirai. Mentre un team di ricerca e sviluppo di Toyota Europe fornirà il supporto tecnico per consentire ai team di acquisire esperienza e autonomia nello sviluppo di powertrain Fuel Cell di futura generazione.
Il finanziamento arriva dall’Advanced Propulsion Center, una sezione studiata dal governo britannico per offrire l’opportunità di colmare il divario tra l’industria ed i futuri requisiti tecnologici. I primi prototipi del Toyota Hilux Fuel Cell saranno prodotti presso il sito TMUK di Burnaston nel corso del 2023. A seguito di risultati positivi in termini di prestazioni, l’obiettivo è quello di prepararsi per la produzione in piccola serie.
Seguici qui