Toyota, Hydrogen Refueling Solutions ed ENGIE insieme per la rivoluzione dell’idrogeno
Accordo per un'infrastruttura di rifornimento di idrogeno veloce e con bassi costi di installazione
Toyota Motor Europe ha siglato un accordo strategico con Hydrogen Refueling Solutions (HRS) ed ENGIE per lo sviluppo di una nuova generazione di sistemi di rifornimento di idrogeno, più veloci e meno costosi.
L’obiettivo è accelerare l’espansione dell’infrastruttura per il rifornimento di veicoli a idrogeno, fondamentali per promuovere la mobilità sostenibile.
Velocità di rifornimento grazie alla tecnologia Twin Mid Flow di Toyota
Il progetto, denominato RHeaDHy e finanziato dall’Unione Europea, affronta una delle principali sfide per l’adozione dell’idrogeno come carburante: la velocità di rifornimento. Per rispondere a tale necessità sia dei veicoli leggeri che di quelli pesanti, la nuova tecnologia Twin Mid Flow di Toyota introduce un doppio ugello ad alto flusso, che riduce significativamente i tempi di rifornimento. I veicoli leggeri possono essere riforniti in meno di 5 minuti, mentre i camion richiedono appena 10 minuti per completare il processo. Questa innovazione rende superfluo l’utilizzo di due diversi tipi di erogatori, semplificando così l’infrastruttura.
L’impatto pratico e il vantaggio economico
Un esempio concreto delle potenzialità della tecnologia Twin Mid Flow di Toyota: un camion da 40 tonnellate può raggiungere un’autonomia di 600 km in soli 8 minuti e di 900 km in 12 minuti. Inoltre, un altro vantaggio riguarda i costi di installazione delle nuove stazioni di rifornimento, che sono significativamente inferiori rispetto alle soluzioni attuali, elemento decisivo per accelerare la diffusione dell’infrastruttura.
L’accordo siglato è in linea con l’obiettivo europeo di creare una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno ogni 200 km lungo le principali arterie di trasporto (TEN-T) entro il 2030, come previsto dal regolamento sull’infrastruttura per i combustibili alternativi (AFIR).
Test per le nuove stazioni già entro fine anno
Nell’ambito dell’intesa Toyota fornirà un banco di prova e un camion equipaggiato con la tecnologia Twin Mid Flow, mentre HRS ed ENGIE svilupperanno stazioni di rifornimento compatibili con questa innovazione sviluppata dalla Casa giapponese. Le prime stazioni del progetto RHeaDHy saranno testate a partire dal quarto trimestre del 2025.
Seguici qui