Toyota: in arrivo nuovo carburante sintetico rivoluzionario?
Questo carburante potrebbe ridurre le emissioni di gas serra fino al 75% rispetto alla benzina normale
Toyota ed Exxon Mobil stanno collaborando su una nuova miscela di carburante sintetico che ha il potenziale per ridurre le emissioni dei motori a combustione fino al 75%. Le due aziende assicurano che sarà in grado di ridurre le sue emissioni di effetto serra in quella percentuale rispetto alla benzina convenzionale ottenuta dal petrolio. E questa è un’ottima notizia.
Toyota lavora ad un nuovo carburante sintentico che riduce le emissioni del 75%
Tom Stricker, vicepresidente della sostenibilità di Toyota ha dichiarato in proposito: “Non importa quale sarà il ritmo della transizione verso l’elettrificazione, ci saranno centinaia di milioni di veicoli a combustione sulla strada per un bel po’ di tempo a venire. I combustibili a basse emissioni di carbonio sono decisamente importanti per ottenere rapidamente tali riduzioni di gas serra”.
Toyota sta già testando questo nuovo carburante sintetico di Exxon nelle sue auto e risulta che c’è compatibilità. Ciò significa che hanno il potenziale per ridurre le emissioni anche per le auto già in funzione e non è necessario costringere la popolazione a sostituire le proprie auto ben funzionanti ma più vecchie con costose auto elettriche.
La casa giapponese ha inoltre sottolineato che che gli alti costi di carbonio della produzione di veicoli elettrici e l’incertezza sulla provenienza dell’elettricità che li alimenta significa che i veicoli elettrici non sono strettamente veicoli a emissioni zero e dunque i combustibili sintetici dovrebbero anche essere considerati un modo per ridurre significativamente le emissioni di carbonio. Exxon e Toyota sostengono che, se si tiene conto delle emissioni nel corso della vita, i carburanti sintetici potrebbero comunque fare molto per ridurre le emissioni dei trasporti.
Seguici qui