Toyota Land Cruiser 2023: domande, risposte e caratteristiche
Ecco tutte le informazioni e le caratteristiche del Toyota Land Cruiser 2023
L’iconico Land Cruiser di Toyota rimane unico nel suo segmento per la sua capacità di combinare qualità, durata e affidabilità con prestazioni fuoristrada senza pari e livelli sempre maggiori di lusso e comfort degli occupanti. Disponibile in oltre 190 paesi in tutto il mondo cerchiamo di scoprire le caratteristiche del nuovo Land Cruiser 2023 sfruttando le nostre FAQ, ossia le domande che replicano quelle più poste dagli utenti e inerenti alle best seller del mercato automotive nazionale.
Quanto è grande la Toyota Land Cruiser 2023? Ecco le dimensioni
La lunghezza varia da 4,57 metri a 4,97 metri, la larghezza da 1,88 metri a 1,98 metri e il passo da 2,45 metri a 2,85 metri.
Quanti e quali motori ci sono per la Toyota Land Cruiser 2023?
La novità più importante della Toyota Land Cruiser riguarda il motore diesel da 2.8 litri a quattro cilindri che aumenta la sua potenza da 177 a 204 CV e la sua coppia da 450 a 500 Nm. Il motore è abbinato a un cambio automatico a sei rapporti o al manuale a sei marce. Questo rinnovamento del propulsore migliora le prestazioni: lo scatto da 0 a 100 km/h si riduce da 12,7 a 9,9 secondi. La nuova Toyota Land Cruiser è anche più efficiente, grazie all’adozione dello Stop&Start, che abbassa i consumi a 7 l/100 km e le emissioni a 192 g/km di CO2.
Com’è la tecnologia di bordo della Toyota Land Cruiser 2023?
A bordo, il livello di tecnologia è molto migliorato con l’aggiunta di un sistema multimediale aggiornato. Con software più veloce e una schermata multi-touch (da 12.3 pollici). Il nuovo sistema offre sia Apple CarPlay che Android Auto Connectivity. Il sistema presenta 3 anni di servizi connessi, una mappa aggiornata per il sistema di navigazione con segnalazione del traffico in diretta e un motore di ricerca online di Google. Tra le altre cose, risponde presente:
-Navigazione cloud
-Aggiornamento del sistema in modalità Over The Air gratuito per quattro anni
-Un grande display digitale tra gli indicatori analogici
-Tanti pulsanti e levette per controllare le varie funzioni dell’auto
Com’è fatta, esteticamente, la Toyota Land Cruiser 2023?
Il design esterno della Toyota Land Cruiser 2023 è stato aggiornato, rendendolo più moderno e resistente. Ha un pack estetico opzionale chiamato Black Pack che le conferisce un aspetto più scuro, con la griglia anteriore, la barra posteriore, le cornici dei fendinebbia, i gusci degli specchietti e i fanali di colore nero. Il cofano, i fari e le aperture della griglia sono progettati per ottimizzare la visibilità e la sicurezza in fuoristrada. La Land Cruiser 2022 si basa su una piattaforma GA-F che le permette di pesare circa 200 kg in meno e di avere un telaio del 20% più rigido.
Quali e quanti ADAS, gli aiuti alla guida, ci sono per la Toyota Land Cruiser 2023?
Land Cruiser ora presenta il set di seconda generazione di tecnologie di sicurezza attiva del senso di sicurezza Toyota. Questi sono stati ampliati per includere un sistema di pre-collisione (PCS) con il rilevamento di ciclisti sia pedonali e di giorno notturni, e un controllo di crociera adattivo intelligente. Risponde presente: il cruise control adattivo intelligente, il mantenimento attivo della corsia e il riconoscimento segnaletica strada.
Quanto è grande il bagagliaio della Toyota Land Cruiser 2023?
Il volume del portabagagli della Toyota Land Cruiser cambia in base al modello e alla disposizione dei sedili. Si va da una capienza di 104 litri a 1.434 litri, abbattendo i sedili posteriori.
Quante e quali versioni e allestimenti ci sono per la Toyota Land Cruiser 2023?
Ci sono quattro opzioni di equipaggiamento per la Toyota Land Cruiser 2023: Base N1, Active, Lounge e Executive. Solo il Base N1 ha la carrozzeria a 3 porte e 2 posti. La versione di base permette di avere:
-Cerchi in lega da 17″ con pneumatici 265/65 R17
-Smart Entry & Start System
Quanto costa la Toyota Land Cruiser 2023?
Si parte da 49.450 euro per la versione Base N1 con motore 2.8 litri diesel da 204 CV e cambio manuale a sei marce. Si arriva a un prezzo di attacco di 75.450 euro per la versione Executive.
Toyota Land Cruiser 2023: scheda tecnica
Dimensioni: lunghezza da 457 cm; larghezza da 188 cm; altezza da 190 cm; passo da 245 cm
Motori: diesel da 204 CV
Trazione: 4×4
Cambio: manuale e automatico
Allestimenti: Base N1, Active, Lounge e Executive
Bagagliaio: da 104 a 1.434 litri
Prezzo: da 49.450 €
Seguici qui