Toyota: l’idrogeno rimane una priorità

Il nuovo CEO conferma che l'idrogeno è una delle priorità per il futuro

Toyota: l’idrogeno rimane una priorità

Toyota di recente ha annunciato un nuovo CEO, Koji Sato. Nonostante questo cambio al vertice del produttore giapponese, non cambieranno le sue priorità. Nelle scorse ore infatti il nuovo amministratore delegato ha dichiarato che l’Idrogeno rimane una priorità per la sua azienda. Questo nonostante la casa nipponica abbia aumentato i suoi sforzi per sviluppare e produrre veicoli completamente elettrici.

Toyota: il nuovo CEO conferma che l’idrogeno è una delle priorità per il futuro

Mentre si trovava nel circuito di Suzuka per assistere ad una gara di resistenza, Sato ha dichiarato: “Vogliamo garantire che l’idrogeno rimanga un’opzione praticabile. Abbiamo bisogno di una filiera di produzione e trasporto che funzioni bene. Fino a quando non vedremo li una vera evoluzione, non possiamo aspettarci un aumento del volume nell’uso dell’energia”.

Nel frattempo, Toyota ha iniziato a sviluppare una piattaforma dedicata per le auto elettriche che dovrebbe essere pronta nel 2026. L’architettura è stata progettata per tenere sotto controllo i costi e sbloccare prestazioni migliori rispetto a quelle di cui è capace l’attuale gamma di veicoli elettrici, secondo l’azienda.

Mentre Toyota è senza dubbio la società che ha reso mainstream i veicoli ibridi con la sua Prius, la scommessa dell’azienda sulle auto a idrogeno ha avuto molto meno successo. L’azienda offre attualmente la Mirai, una berlina a emissioni zero alimentata a idrogeno che è attualmente alla sua seconda generazione.

Toyota Mirai 2023

Toyota era così fiduciosa sul successo della seconda generazione di questo modello che ha aumentato la sua capacità produttiva a 30.000 unità all’anno. Ad oggi, tuttavia, la casa giapponese ha venduto solo 21.700 unità in tutto di Mirai. Nonostante la scommessa apparentemente fallita dell’azienda sulla tecnologia dell’idrogeno, Sato si è detto convinto che l’idrogeno svolgerà ancora un ruolo chiave nell’approccio su più fronti di Toyota negli sforzi dell’azienda per raggiungere la neutralità del carbonio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)