Toyota prepara le nuove MR2, Celica e Lexus LFA [RENDER]
In arrivo la MR2 a motore centrale, la Celica 4WD e il successore della Lexus LFA V8
Toyota sta pianificando un grande ritorno nel mondo delle auto sportive con l’introduzione di tre modelli iconici: Celica, MR2 e una nuova ammiraglia ispirata alla leggendaria Lexus LFA. Questi veicoli a motore a combustione interna riempiranno il vuoto lasciato dalla fine del ciclo di vita della GR Supra a livello globale e dalla ridotta disponibilità della GR86 in Europa, a causa delle normative di sicurezza.
Toyota si sta preparando per un triplice assalto al mercato delle auto sportive
La Celica e la MR2 saranno equipaggiate con un nuovo motore turbo a quattro cilindri, noto come G20E, capace di superare i 400 CV per le versioni stradali e oltre i 600 CV per le applicazioni da competizione. Toyota ha anche sperimentato questa tecnologia nella GR Yaris M Concept, dimostrando un’innovativa configurazione a motore centrale e trazione integrale, simile alle leggendarie auto da rally del Gruppo B degli anni ’80.
Durante il Tokyo Auto Salon, Tomoya Takahashi, presidente di Gazoo Racing (GR), ha confermato che Toyota troverà il contesto giusto per presentare il nuovo concept. Questo prototipo dovrebbe anticipare la rinascita della MR2, storicamente caratterizzata dal layout a motore centrale. Il suo design potrebbe trarre ispirazione dal concept FT-Se, esposto al Tokyo Motor Show 2023, che, pur essendo elettrico, presentava proporzioni tipiche delle sportive a motore centrale.
Con un ciclo di sviluppo di circa quattro anni, la nuova MR2 potrebbe arrivare nel 2028, ma Toyota potrebbe accelerare i tempi per anticipare le restrizioni sui motori a combustione. Nel frattempo, la nuova Supra, attesa per il 2027, potrebbe adottare una versione ibrida del motore G20E con trazione posteriore. La Celica, invece, dovrebbe arrivare per prima e adottare un sistema a trazione integrale, magari riprendendo il nome GT-Four. Infine, la futura Lexus sportiva sarà spinta da un V8 biturbo con circa 500-600 CV.
Seguici qui