Toyota Proace Verso: consegnato un esemplare alla società Judo di Amatrice

Il Proace Verso servirà agli spostamenti dei giovani judoka

La Casa giapponese consegna un Toyota Proace Verso alla Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate, Arti Marziali di Amatrice che sarà utilizzato per l'attività agonistica dei giovani atleti.
Toyota Proace Verso: consegnato un esemplare alla società Judo di Amatrice

Toyota si dimostra vicino alla popolazione di Amatrice, pesantemente colpita nell’agosto del 2016 dal terremoto che ha devastato diverse zone del Centro Italia. La Casa automobilistica giapponese ha consegnato un Toyota Proace Verso alla Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate, Arti Marziali di Amatrice, presso il palazzetto comunale della cittadina in provincia di Rieti.

Toyota Proace Verso: per gli spostamenti dei giovani judoka

Alla cerimonia di consegna erano presenti Alberto Santilli, direttore marketing di Toyota Motor Italia, Annamaria Marasi, responsabile dell’area marketing del CONI e alcuni atleti del panorama del judo italiano. Il versatile e spazioso furgone del costruttore nipponico sarà utilizzato dai giovani judoka per gli autonomi spostamenti legati alle competizioni e per partecipare alla vita agonistica.

Toyota Proace Verso: obiettivo mobilità moderna e accessibile

Un supporto concreto, quello di Toyota agli atleti di Amatrice, in linea con la mission del marchio giapponese, come ha spiegato Alberto Santilli dopo aver affidato il Proace Verso alla Federazione sportiva: “La consegna di oggi rappresenta un momento importante. E’ la conferma ulteriore di come Toyota sia sempre più legata allo sport”. Puntare ad offrire soluzioni di mobilità moderne e accessibili è tra le priorità del marchio, come sottolinea lo stesso direttore marketing di Toyota Motor Italia: “Portiamo così avanti i valori della campagna ‘Start Your impossible’ attraverso la quale il brand si afferma come operatore di mobilità a 360 gradi”. L’obiettivo di diffondere e garantire la migliore mobilità possibile per tutti, sottolinea Santilli, avviene “attraverso l’uso integrato di vetture, robotica e tecnologia avanzata”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)