Toyota promette batterie con un’autonomia fino a 1.500 km

Toyota ha annunciato che la sua prossima generazione di veicoli elettrici avrà batterie notevolmente migliorate

Toyota promette batterie con un’autonomia fino a 1.500 km

Toyota nelle scorse ore è salita alla ribalta con la notizia relativa ai suoi piani per introdurre sul mercato una nuova generazione di auto elettriche a partire dal 2026. La particolarità di queste auto è che adotteranno una nuova tecnologia che consentirà autonomie fino a 1.500 km con una singola ricarica. I nuovi modelli saranno tecnologicamente più avanzati di quelli attuali, saranno più economici e con un’autonomia maggiore, e è stato mostrato anche un prototipo di Toyota Crown EV.

Toyota annuncia che le sue auto elettriche del futuro avranno autonomie fino a 1.500 km

Toyota sta lavorando su due diversi tipi di batteria. La prima più economica per il mercato di massa sarà una batteria bipolare al litio-ferro-fosfato (LFP) che promette di garantire buone prestazioni e ad un “prezzo basso”. Questa riguarderà circa 1,7 milioni di veicoli elettrici che saranno prodotti utilizzando questa tecnologia entro il 2030. Queste dovrebbero migliorare l’autonomia del 20% rispetto alle auto attuali mentre il prezzo dovrebbe scendere del 40%. Inoltre la casa automobilistica giapponese lavora anche ad una batteria con una nuova tecnologia con autonomia fino a 1.500 km per le sue auto premium.

Toyota logo

Si sta lavorando ad una batteria a stato solido “con specifiche superiori” che arriverbebe non prima del 2027 o del 2028. L’obiettivo è avere il 50% di autonomia in più rispetto alla batteria Performance che offrirà circa 1.000 km e dovrebbe arrivare già nel 2026. Quindi si tratterebbe di circa 1.500 km con una singola carica.

Inoltre, il marchio giapponese ha dichiarato che presterà particolare attenzione alla riduzione della resistenza aerodinamica, nonché al peso delle nuove auto elettriche. Ciò non solo aumenterà la riserva di carica, ma renderà anche i nuovi modelli più veloci. Uno dei modelli a ricevere per prima questa nuova tecnologia potrebbe essere una futura Lexus.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)