Toyota RAV4: la quinta generazione al Salone di New York 2018 [FOTO E VIDEO]

Arriverà in Europa nel corso del 2019

Toyota RAV4 - Il SUV più venduto al mondo si rinnova e presenta al Salone di New York 2018 la sua quinta generazione, la prima realizzata sulla nuova piattaforma TNGA. Cambiano leggermente le dimensioni, rinnovate anche le motorizzazioni, con un arrivo in Europa previsto per il 2019.

Il Salone di New York 2018 è il teatro della presentazione della quinta generazione della Toyota RAV4, il SUV più venduto al mondo. E’ la prima generazione progettata sulla nuova piattaforma TNGA (Toyota New Global Architecture) e resta fedele ai dettami che lo hanno reso famoso e così popolare, con qualche novità ed una serie di miglioramenti tecnologici. Rinnovati anche i motori, con i nuovi powertrain TNGA, ma per i clienti europei servirà un po’ di pazienza per vederlo nelle concessionarie, visto che lo sbarco nel Vecchio Continente è atteso nel corso del 2019.

Sono leggermente cambiate le dimensioni: la nuova Toyota RAV4 è leggermente più corta (4.600 mm) e più larga (1.855 mm), rispetto alla precedente generazione, con un allungamento di 30 mm del passo, per aumentare l’abitabilità e rendere il vano di carico più capiente. Quest’ultimo è anche particolarmente versatile, con i sedili posteriori pieghevoli, un doppio pianale e retine portaoggetti laterali. A livello estetico, notiamo le linee muscolose, mentre la maneggevolezza resta sempre una delle caratteristiche fondamentali e più apprezzate del SUV.

La piattaforma TNGA, con il suo baricentro ribassato ed una distribuzione dei pesi ottimizzata, consolida le potenzialità dinamiche del nuovo RAV4 e garantisce alla vettura una struttura rigida e grande reattività agli input provenienti dal volante. Passando alle motorizzazioni, sono disponibili due nuovi powertrain più potenti ed efficienti: il 2.5 Full Hybrid-Electric (con un motore elettrico di nuova generazione per sfruttare al meglio la potenza del sistema ibrido) ed il benzina 2.0, con la scelta tra cambio manuale o automatico. La dinamica di guida è stata, inoltre, migliorata grazie a significativi affinamenti apportati ai sistemi di trazione integrale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Toyota RAV4: ecco le novità per la gamma 2023Toyota RAV4: ecco le novità per la gamma 2023
Auto

Toyota RAV4: ecco le novità per la gamma 2023

Scopriamo insieme tutte le novità introdotte sui modelli Hybrid e Plug-in Hybrid
Toyota ha presentato le novità che verranno introdotte sul nuovo Toyota RAV4 (2023). Parliamo di una serie di perfezionamenti che
Toyota sigla una partnership con la Federazione Ciclistica ItalianaToyota sigla una partnership con la Federazione Ciclistica Italiana
Auto

Toyota sigla una partnership con la Federazione Ciclistica Italiana

Il brand giapponese ha messo a disposizione una flotta di auto composta da RAV4 Hybrid e Corolla Touring Sports Hybrid
Toyota e la Federazione Ciclistica Italiana hanno siglato un’importante partnership all’insegna dello sport sostenibile e attento all’ambiente, annunciata in occasione