Toyota Yukõ: il primo car sharing con auto ibride

Parte da Forlì la sperimentazione che durerà 12 mesi

Toyota Yukõ: il primo car sharing con auto ibride

Toyota spinge sempre più il discorso dell’ibrido e lo fa puntando sul car sharing ossia sulla condivisione dell’automobile da parte di più persone. Il primo servizio italiano di car sharing con auto ibride è difatti realtà e partirà ufficialmente nel prossimo mese di novembre nella città di Forlì. Si tratta della prima volta in cui un costruttore promuove la formula del car sharing proponendo le sue vetture.

Grazie a questa iniziativa infatti, Toyota metterà a disposizione per un periodo di sperimentazione di 12 mesi 7 Yaris Hybrid dotate di cerchi in lega, touchscreen con navigatore, retrocamera e Bluetooth che avranno la possibilità di entrare nelle varie zone a traffico limitato e di parcheggiare gratis sulle strisce blu del comune di Forlì. Così facendo Toyota si augura di promuovere ancora di più un’etica green attraverso quella che sembrerebbe la tendenza più promettente per la mobilità del futuro.

Il nuovo servizio di car sharing ibrido si chiama Yukõ che in giapponese significa “andiamo” e vuole, come detto, avvicinare quanti più cittadini possibili all’ecosostenibilità e alla condivisione: grazie a Yukõ gli utenti potranno prenotare tramite web le Yaris Hybrid disponibili, trovare le vetture nelle strade di maggiore richiesta e prelevarle nei parcheggi prescelti. Toyota si augura che la formula del suo nuovo servizio che unisce il rispetto dell’ambiente grazie alla tecnologia ibrida e costi di esercizio ridotti grazie alla condivisione abbia successo: se a distanza di un anno i risultati saranno positivi, il costruttore giapponese potrà valutare di buon grado di estendere il servizio di car sharing ibrido anche in altri comuni italiani.

La filiale italiana della multinazionale giapponese ha scelto Forlì perché il centro romagnolo fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese che conta circa 190.000 abitanti e 1.261 chilometri quadrati: un terreno di prova decisamente ideale per testare la fattibilità sia urbana che extraurbana del primo car-sharing ibrido. Il nuovo servizio è stato accolto con piacere anche dal Sindaco di Forlì, Davide Drei, che ha dichiarato: “Le politiche europee dei trasporti puntano proprio sulla centralità della mobilità urbana e sull’implementazione di servizi di trasporto efficienti esostenibili, considerati fondamentali non solo per l’economia, ma anche per la coesione territoriale e sociale. Alla luce di queste considerazioni, abbiamo accolto con particolare favore e soddisfazione il progetto sperimentale europeo di car sharing del Gruppo Toyota, progetto innovativo ed altamente tecnologico”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat 500e amplia la flotta di Free2move in Germania Fiat 500e amplia la flotta di Free2move in Germania
Auto

Fiat 500e amplia la flotta di Free2move in Germania

Una significativa espansione della flotta di veicoli elettrici Free2move in Germania
Free2move nelle scorse ore ha annunciato l’allargamento della sua gamma nelle più importanti città della Germania con l’aggiunta di unità