Traffico estate 2017: prevista intensità da bollino rosso questo fine settimana e nel controesodo
Percentuali in aumento rispetto al 2016

Dalle ore 14 di venerdì 11, ovvero in giornata, si prevede un’intensità da bollino rosso sulle strade e autostrade italiane, in base alle stime segnalate in precedenza da Autostrade per l’Italia.
Questo anno, considerando le percentuali rilevate a luglio, è stato accertato un aumento del traffico anche in percentuali consistenti sulle arterie che conducono verso i luoghi di villeggiatura, che sia mare o montagna. Ad esempio sulla strada statale 3bis “Tiberina”, che collega Emilia Romagna e Umbria, la percentuale di crescita ha toccato il 31,4% sui tratti nei pressi di Forlì e Cesena. Percentuale più alta, a quota 34,1%, se si pensa a La Thuile in Valle D’Aosta. Comunque corpose, sopra il 25%, anche quelle riguardanti il raccordo autostradale 11, meglio noto come Ascoli-mare, quindi sulla Via Domitiana, in Campania. Segnalata una crescita anche sull’autostrada A2.
A queste percentuali crescenti, corrispondono anche quelle segnalate dall’Osservatorio del traffico considerando diverse aree del Paese. In particolare le zone del Sud, dove l’incremento tocca l’8% il nelle varie regioni del Mezzogiorno d’Italia compresa la Sardegna, ma anche il 10% osservando la sola Sicilia. Più contenuti, ma sempre in crescita, anche i dati riferiti a Centro e Nord.
L’unico bollino nero, cioè il livello più critico per intensità degli spostamenti, era previsto per lo scorso 5 agosto. Da ora in avanti, invece, si ipotizza una soglia da bollino rosso nei casi più critici d’intensità. Un passaggio graduale da giallo a rosso, per poi tornare nuovamente al primo sino al normalizzarsi della situazione, interesserà come accennato questo fine settimana, tra i giorni 11 e 13 agosto, tralasciando le ore notturne solitamente meno congestionate. Quindi si prevede una situazione simile nei fine settimana del cosiddetto “controesodo”, previste tra le giornate del 18, 19 e 20 agosto, tra 25, 26 e 27 agosto; quindi i successivi weekend di inizio settembre, tra i giorni 1 e 3 e i giorni 8 e 10, che dovrebbe rappresentare anche l’ultimo fine settimana dei grossi spostamenti estivi.
Seguici qui