Tragedia del bus in Irpinia: la ricostruzione dell’incidente a 3 anni dalla tragedia [VIDEO]
Persero la vita 40 persone. Il mezzo subì un danno all'impianto frenante
A poco più di tre anni da quel terribile 28 luglio 2013 dove, sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, sul km 32 persero la vita 40 delle 48 persone a bordo. Il bus che stava trasportando i passeggeri, di ritorno da una gita a Pietralcina, perse il controllo dell’impianto frenante a seguito della rottura di una parte della trasmissione, nonostante i tentativi del conducente di rallentare affiancandosi alle barriere laterali della carreggiata.
Nel video della ricostruzione dell’incidente in 3D, disposto dalla Procura di Avellino, è visibile come l’autista del bus cerchi in qualche modo di rallentare facendo uso delle barriere laterali della carreggiata, salvo approdare in un restringimento di quest’ultima, impattando contro delle auto fino al contatto contro delle barriere New Jersey che, all’impatto, si sradicarono completamente, precipitando nel viadotto di Acqualonga per circa 30 metri.
In totale sono state rinviate 15 persone a giudizio con il processo fissato per il prossimo 28 novembre. Il video è stato realizzato riprendendo delle immagini reali e proiettato durante le udienze preliminari nel Tribunale di Avellino.
Seguici qui