Traguardo storico per Kia Connect: 1,5 milioni di utenti
Gli utenti di Kia Connect da 32.500 nel 2019 sono cresciuti a 1,5 milione nel 2025
Kia Europe ha comunicato nelle scorse ore di aver raggiunto quota 1,5 milioni di utenti Kia Connect. Si tratta di un importante traguardo che mette in evidenza l’evoluzione che sta vivendo il sistema di connettività per i veicoli del marchio. “Dal suo lancio, Kia Connect ha dimostrato il nostro impegno nell’offrire soluzioni innovative e focalizzate sul cliente”, ha dichiarato Pablo Martínez Masip, Vice President Product & Marketing di Kia Europe. “Con la sua connettività senza interruzioni, tecnologie avanzate e servizi personalizzati, il nostro servizio ha migliorato l’esperienza di guida per milioni di utenti in Europa”.
Gli utenti di Kia Connect da 32.500 nel 2019 sono cresciuti a 1,5 milione nel 2025
Il sistema, che in un primo momento era stato definito “UVO Connect“, è partito con 32.500 utenti nel 2019 e con il passare degli anni è stato protagonista di una crescita davvero importante. Negli ultimi due anni gli utenti sono cresciuti del 32%. Oggi, quasi il 94% dei proprietari di Kia nel nostro continente usa in maniera attiva Kia Connect, con i proprietari di auto elettriche che risultano essere tra i più coinvolti.
Kia Connect garantisce ai suoi utenti una gamma di funzionalità davvero notevole migliorando l’esperienza di guida e offrendo allo stesso tempo praticità, sicurezza e efficienza. Tra le funzionalità più apprezzate dagli utenti possiamo citare il controllo remoto dello stato del veicolo, la diagnostica e la ricerca della posizione dell’auto. La piattaforma consente anche il controllo remoto di funzioni vitali come la ricarica, la regolazione del clima e la gestione delle porte tramite app, oltre a offrire avvisi in tempo reale in caso di emergenza e l’integrazione con le infrastrutture intelligenti per una guida più sicura. Inoltre, gli aggiornamenti Over The Air (OTA) fanno si che i veicoli rimangano sempre al passo coi tempi.
Lo scorso anno Kia ha dato il via a collaborazioni con 4screen e il governo olandese per migliorare la connettività e la sicurezza del traffico. Inoltre, con l’introduzione di In-Car Payment in collaborazione con Parkopedia, gli utenti possono prenotare e pagare il parcheggio direttamente dall’auto, unendo innovazione e comodità. La casa coreana dunque continua a innovare, con progetti per integrare sempre di più le smart city e arricchire l’esperienza utente.
Seguici qui