Trump: “A favore delle auto elettriche, Musk mi ha sostenuto molto”
Però dovrebbero rappresentare "una piccola fetta" del mercato
Donald Trump, candidato per le presidenziali americane, è tornato sulla questione legata alle auto elettriche, su cui è stato molto critico in passato. “Sono a favore delle auto elettriche – le sue parole, riportate dal Guardian – Devo esserlo perché, sapete, Elon (Musk, ndr) mi ha sostenuto molto. Quindi, non ho scelta”. Trump ha poi aggiunto che crede solo che i veicoli elettrici dovrebbero rappresentare una “piccola fetta” dell’industria più ampia e ritiene che ci sia spazio per tutti.
No all’obbligo
Dunque, il sostegno del CEO di Tesla ha dato una spinta per un cambio nell’idea, però Trump ritiene sia giusto ci sia la più ampia scelta tra le motorizzazioni: “Vogliamo avere auto a benzina, vogliamo avere ibride. Vogliamo avere ogni tipo di auto – ha proseguito – Non tutti devono avere un’auto elettrica. Gliel’ho detto. Quindi ci libereremo di quell’obbligo, se non ti dispiace. Alcune persone vogliono auto a benzina, altre vogliono un’ibrida e ad altre piace un’auto elettrica”.
Il sostegno di Musk
Insomma, auto elettriche sì, ma in numero limitato. Questo parziale cambio d’idea, come dicevamo, è nata dal sostegno di Elon Musk alla campagna elettorale dell’ex presidente americano. Nel dettaglio, si era parlato di 45 milioni di dollari messi a disposizione da parte del CEO di Tesla, anche se quest’ultimo aveva poi smentito.
Mentre era presidente, durante il periodo delle chiusure per la pandemia, Trump aveva, invece, sostenuto Musk nella riapertura degli stabilimenti Tesla in California, nonostante il fermo per lockdown.
Seguici qui