TUC.technology svela l’architettura modulare per veicoli TUC.brain all’IAA Mobility 2025 [VIDEO]

Piattaforma configurabile che ambisce a standardizzare i processi di sviluppo e costruzione

TUC.technology svela l’architettura modulare per veicoli TUC.brain all’IAA Mobility 2025 [VIDEO]

Puntando ad offrire una soluzione di standardizzazione per lo sviluppo e la costruzione dei veicoli di nuova generazione, TUC.technology ha sviluppato una nuova architettura modulare per veicoli. L’innovativa infrastruttura si chiama TUC.brain e verrà presentata in anteprima all’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera, in programma dal 9 al 14 settembre.

L’architettura TUC.brain progettata dall’azienda torinese si propone come infrastruttura in grado di standardizzare concretamente la realizzazioni di veicoli definiti dal software, caratterizzati da architetture zonali e interni riconfigurabili. Parliamo di un avanzato controller modulare per veicoli e unità di intelligenza zonale.

Sistema plug & play

Seguendo l’esempio del CAN bus nella standardizzazione dei sistemi elettronici di bordo, TUC.brain punta a creare uno standard automotive attraverso un’architettura plug & play che sfrutta i connettori TUC.tiny personalizzabili relativi ad alimentazione, connessione dati e fissaggio meccanico, integrandoli in un unico elemento universale chiamato TUC.micro. In questo modo le Case automobilistiche possono dotarsi di un sistema standard dall’elevata versatilità e capacità continua di adattamento, con veicoli che possono essere ampliati, aggiornati e riconfigurati costantemente, tanto in fase di sviluppo e costruzione, che nel corso del loro ciclo di vita.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)