Turchia, il ministro dei Trasporti si filma a 225 km/h in autostrada: multato e polemiche sui social [VIDEO]
Abdulkadir Uraloglu è stato sanzionato per eccesso di velocità dopo aver abbondantemente superato il limite di 140 km/h
![Turchia, il ministro dei Trasporti si filma a 225 km/h in autostrada: multato e polemiche sui social [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/08/Abdulkadir-Uraloglu-eccesso-di-velocita.jpg)
Al volante della sua auto a 225 km/h in autostrada mentre si filma in un video postato sui social. Ma questa volta il protagonista non è un giovane imprudente e alla ricerca di like, ma il ministro dei Trasporti turco, Abdulkadir Uraloglu, che nei giorni scorsi è finito al centro delle polemiche dopo aver pubblicato un video in cui si vede la sua macchina che sfreccia in autostrada superando abbondantemente il limite di velocità di 140 km/h in vigore in Turchia.
Le immagini, accompagnate da musica folk e da parti di un discorso del presidente turco Erdogan che lodava le infrastrutture del governo, mostrano il tachimetro della vettura del ministro che sale fino a 225 km/h mentre percorre la corsia di sorpasso dell’autostrada Ankara-Nigde.
@bbcnewsturkce Ulaştırma Bakanı hız sınırını aştı. Bakanın hız sınırını aştığı, kendi paylaştığı videoda ortaya çıktı. Ulaştırma ve Altyapı Bakanı Abdulkadir Uraloğlu 24 Ağustos’ta Ankara-Niğde otoyolunda araç kullandığı bir video yayınlamıştı. Videoda bakanın saatte 225 kilometre hızda araç kullanarak hız sınırını aştığı görülüyor. #haber#tiktokhaber#gündem#siyaset#bbctürkçe ♬ BBC News Türkçe – orijinal ses – BBC News Türkçe
Multa e scuse pubbliche
Dopo la pubblicazione del video, e il conseguente polverone mediatico sollevato, Uraloglu è stato multato per eccesso di velocità dalla polizia stradale. Al ministro è stata emessa una multa di 9.267 lire turche (circa 240 euro) secondo quanto previsto dal regime sanzionatorio per chi supera il limite di velocità. Dopo le numerose reazioni negative arrivate sui social, Uraloglu si è scusato pubblicamente, condividendo la foto della multa e promettendo maggiore attenzione in futuro.
Seguici qui