Tutor sulla A3, multe annullate

Ritenute illegittime le sanzioni per eccesso di velocità sulla Napoli-Salerno: accolti diversi ricorsi

Tutor sulla A3, multe annullate

tutor_autostradaDiversi i ricorsi accolti dal Giudice di Pace di Cava de’ Tirreni (Salerno) contro le sanzioni amministrative elevate agli automobilisti per violazione dei limiti di velocità sul raccordo autostradale A3 (Napoli-Salerno) rilevati con il sistema Tutor. Le violazioni riguardano l’articolo 142 comma 8 del Codice della Strada – chiunque supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 168 a euro 674 – e la contestazione riguarda la possibilità di utilizzo di uscite intermedie  che penalizza chi percorre l’intero tratto autostradale. A presentare i ricorsi, l’avvocato Michele Benincasa, che, intervistato dal quotidiano Le Cronache del salernitano, ha spiegato: “La sanzione appare illegittima sotto diversi aspetti. In particolare, il giudice, accogliendo una espressa doglianza, ha ritenuto di dover disattendere i rilievi del tutor ove, come nei casi di specie, nel tratto oggetto di accertamento medio della velocità esistano delle deviazioni tali da creare una evidente disparità di trattamento tra l’automobilista che percorre l’intero tratto di strada, e quindi subisce il rilievo, e quello che si sottrae alla rilevazione utilizzando l’uscita intermedia. Del resto, il medesimo decreto di omologazione del tutor vieta l’esistenza delle uscite intermedie nei tratti dove lo stesso è operativo”.

Sull’autostrada A3 il Safety Tutor è entrato in funzione nell’aprile del 2010, nel tratto tra Scafati e Salerno, dove i limiti di velocità sono compresi tra gli 80 e i 100 km/h. Sulla tratta gli incidenti sono passati dai 259 del 2008, dei quali 7 con esito mortale, ai 104 del 2013, di cui nessuno con esito mortale. Successivamente l’andamento si è mantenuto su livelli molto inferiori a quelli dell’epoca precedente all’entrata in funzione dei Tutor, con un abbattimento della sinistrosità di oltre il 50% e con dati ancor più significativi in termini di vite umane risparmiate.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)