Tutti i dettagli della Cupra Ateca 2024: motori, prezzi, dotazioni e caratteristiche
Cupra Ateca: il SUV sportivo che unisce potenza e stile
La Cupra Ateca rappresenta il primo modello del marchio sportivo di Seat, derivando direttamente dalla SUV compatta della casa spagnola che porta lo stesso nome. Questa vettura mantiene la carrozzeria spigolosa ed equilibrata delle versioni “normali”, così come gli interni spaziosi e pratici.
Dentro e fuori
Esteticamente, la Cupra Ateca si caratterizza per un design vistoso, con paraurti ridisegnati, prese d’aria maggiorate e una mascherina a nido d’ape che mette in mostra il logo tribale del marchio. Le finiture in nero lucido adornano le barre sul tetto, i gusci degli specchietti e le cornici dei vetri laterali, mentre i grandi cerchi di 19″ e i quattro terminali di scarico completano il look sportivo.
All’interno, il posto di guida è rialzato, ma i sedili profilati e altri dettagli sportivi conferiscono grinta all’abitacolo. I rivestimenti in Alcantara, la pedaliera in alluminio e i tappetini con il logo Cupra contribuiscono a creare un’atmosfera dinamica. Bastano poche curve per rendersi conto che questa Ateca punta tutto sulla sportività: lo sterzo è reattivo, il rollio è limitato e la tenuta di strada è notevole. Il rombo cupo del motore 2.0 quattro cilindri è coinvolgente e si accompagna a una spinta vigorosa.
Le caratteristiche
Le dimensioni della Cupra Ateca sono 439 cm di lunghezza, 184 cm di larghezza e 161 cm di altezza. Può ospitare comodamente cinque passeggeri e offre un bagagliaio con una capacità che varia da 485 a 510 litri, espandibile fino a 1500-1579 litri con i sedili posteriori abbassati. La garanzia è di quattro anni o 120.000 km, e il prezzo parte da € 41.050.
Tra le dotazioni di serie in tutte le versioni troviamo airbag frontali anteriori, airbag ginocchia guidatore, airbag laterali anteriori, airbag passeggero disattivabile, airbag per la testa anteriori, attacchi isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica (apertura porte e avviamento), climatizzatore automatico, collegamento USB, comandi vocali, controllo arretramento in salita, controllo elettronico stabilità, cruise control con radar di distanza, fari ad alta efficienza, frenata automatica, manettini, monitoraggio superamento involontario corsia, navigator, radio, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni elettrici, retrovisori ripiegabili elettricamente, sensori pressione pneumatici, servosterzo ad assistenza variabile, sospensioni attive e telecamera anteriore riconoscimento segnali stradali.
La gamma motori
La versione base della Cupra Ateca è equipaggiata con un motore benzina 1.5 TSI da 150 CV, con una cilindrata di 1.498 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 250 Nm, una velocità massima di 199 km/h, un consumo medio di 6,8 l/100 km e emissioni di CO2 di 153 g/km. Il peso è di 1.343 kg. Il prezzo di partenza è di € 41.050.
La versione intermedia è dotata di un motore benzina 2.0 TSI da 190 CV, con una cilindrata di 1.984 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 320 Nm, una velocità massima di 212 km/h, un consumo medio di 8,1 l/100 km e emissioni di CO2 di 183 g/km. Il peso è di 1.505 kg. Il prezzo di partenza è di € 46.450.
La versione top di gamma, la 2.0 TSI VZ 4Drive, è equipaggiata con un motore benzina da 300 CV, con una cilindrata di 1.984 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 400 Nm, una velocità massima di 250 km/h, un consumo medio di 8,9 l/100 km e emissioni di CO2 di 198 g/km. Il peso è di 1.551 kg. Il prezzo di partenza è di € 55.200.
Infine, la versione speciale 2.0 TSI Tribe Edition 4Drive ha un prezzo di partenza di € 60.550.
Tutte le versioni offrono sedili regolabili in altezza sia per il guidatore che per il passeggero, interni in pelle, sedile guida con memoria, sedile passeggero a regolazione elettrica, retrovisori esterni elettrici, ruota di scorta e sostituti, airbag frontali anteriori, volante regolabile in altezza e profondità.
Seguici qui