Twist, arriva un nuovo servizio di car sharing a Milano
Una flotta di 80 Volkswagen Up!, che diventeranno 500 per settembre
Una cosa è certa: tra tutti i servizi, Milano non sarà mai a corto di auto a noleggio. Secondo la formula del car sharing, ovviamente. Dopo i pionieri di GuidaMi ed E-Vai, seguita dai più capillari progetti di Car2Go ed Enjoy, arriva anche un nuovo servizio: Twist. Presentato nella giornata di ieri, il nuovo servizio sarà basato su una flotta di 80 esemplari di Volkswagen Up!, destinati a crescere nei prossimi mesi toccando quota 250 vetture entro giugno e 500 entro settembre. Il progetto è nato completamente in Italia, attraverso la stessa società Twist, la Frigerio Viaggi e con le sponsorizzazioni di Fondazione Milan, Inter Campus, Samsung e Vodafone.
Cresce così sempre di più la disponibilità di avere auto a noleggio in modo facile e veloce. Infatti il business plan di Twist si baserà sulla stessa metodologia di Enjoy e Car2Go. In altre parole le auto non saranno confinate entro zone riservate, ma potranno essere distribuite in tutta la città con libertà di parcheggio, il che consentirà di usarle con estrema facilità per spostarsi semplicemente “da un punto A a uno B”. Le vetture saranno naturalmente riconoscibili dalla loro colorazione blu e dai loghi impressi sulle fiancante. Saranno tutte equipaggiate con l’allestimento Move Up!, il pacchetto Safety e il cambio automatico. Saranno persino inclusi un software di gestione speciale e un tablet Samsung Galaxy Tab 3 Lite con display da 7 pollici e connettività Vodafone su rete 3G (ovviamente integrato completamente con il cruscotto per scoraggiare eventuali furti).
Interessanti i prezzi, che si adeguano alle medie del settore proponendo però qualcosa di nuovo. Si parla di 27 centesimi di euro al minuto (ovviamente tutto incluso), che scenderanno però a soli 17 centesimi se decideremo di parcheggiare l’auto e tenerla prenotata per un certo periodo. Come promozione di lancio, la tessera sarà completamente gratuita per il primo mese del servizio, mentre in seguito costerà 15 € una tantum e conterrà 30 minuti di noleggio inclusi. Esattamente come i concorrenti, le auto potranno essere rintracciate mediante un’app per smartphone e il collegamento GPS.
Il servizio sarà attivo a partire da venerdì prossimo, 2 maggio, e Paolo Guaitamacchi e la figlia Alessandra, fondatore del progetto Twist, contano di raggiungere i 70.000/80.000 abbonati entro fine anno, per poi estendere il servizio ad altre città.
Seguici qui