Una Ford GT40 Mk II da corsa del 1966 è in vendita: valore stimato 11 milioni di dollari

L'esclusiva vettura, ospitata per decenni dal museo del circuito d'Indianapolis, andrà all'asta

Una Ford GT40 Mk II da corsa del 1966 è in vendita: valore stimato 11 milioni di dollari

Con 11 milioni di dollari a disposizione si possono passare sfizi notevole. Si potrebbe spendere quella cifra per acquistare un jet privato, una villa, una serie di supercar e avere un bel po’ di soldi da parte. Tuttavia, secondo gli esperti ed analisti di quotazioni delle auto da corsa classiche, 11 milioni di dollari è quanto potrebbe servire per entrare in possesso di questa Ford GT40 Mk II del 1966, una degli otto esemplari costruiti, che sarà venduta all’asta tra qualche settimana.

Il debutto in gara alla 12 Ore di Sebring del 1966

La Ford GT40 Mk II in questione ha il numero di telaio P/1032 ed è stata originariamente consegnata alla Shelby American alla fine del 1965, con livrea non verniciata che è stata poi preparata per le corse. L’auto con motore centrale ha fatto il suo debutto negli sport motoristici alla 12 Ore di Sebring del 1966 con Walt Hansgen e Mark Donohue al volante. La coppia si qualificò quarta dando vita a un avvincente battagli in pista contro altre GT40, cinque Ferrari e dieci Porsche. Dopo 12 ore di gara, questa Ford GT40 Mk II tagliò il traguardo al terzo posto, diventato poi un secondo posto successivamente alla squalifica di Dan Gurney.

Ford GT40 Le Mans 1966

La sfortunata partecipazione alla 24 Ore di Le Mans del 1966

Più avanti quell’anno, questa GT40 fu una delle vetture designate a partecipare alla 24 Ore di Le Mans del 1966. Guidata da Mark Donohue e Paul Hawkins, questa Ford iniziò la gara all’undicesimo posto per poi essere costretta a ritirarsi per problemi al cambio. La vettura fu poi spedita in Europa ed esposta ai Saloni di Ginevra, Parigi e Monza, prima di fare ritorno negli Stati Uniti nel 1967.

Il restauro completo una ventina d’anni fa

In seguito il telaio P/1032 venne donato all’allora proprietario del museo del circuito di Indianapolis. In tempi recenti, a metà degli anni 2000, la vettura è stata sottoposta a un completo restauro che l’ha rimessa a nuovo, in condizioni di marcia, ricreando la livrea racing originale di cui disponeva a Le Mans nel 1966.

RM Sotheby’s, la casa d’asta che si occuperà della vendita che avverrà a Miami a fine febbraio 2025, prevede che per questa super esclusiva Ford GT40 da corsa del 1966 i collezionisti saranno pronti a spendere una cifra compresa tra gli 8 e gli 11 milioni di dollari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)