Uomo ritrova la sua Lamborghini rubata dopo 2 anni grazie a ChatGPT

Il proprietario ha utilizzato ChatGPT e Google per rintracciare l'auto tramite le foto di Instagram

Uomo ritrova la sua Lamborghini rubata dopo 2 anni grazie a ChatGPT

Un uomo ha appena compiuto un’impresa insolita: ha usato l’intelligenza artificiale di ChatGPT per localizzare la sua auto. Si trattava di una Lamborghini Huracan EVO, presumibilmente rubata due anni fa. Andrew Garcia, residente nella contea di Orange, credeva di aver perso per sempre la sua Lamborghini, rubata due anni fa nell’ambito di una rete che sottraeva auto di lusso per milioni di dollari.

Il proprietario ha utilizzato ChatGPT e Google per rintracciare l’auto tramite le foto di Instagram

Il sistema prevedeva che alcune persone che avevano noleggiato le auto non restituissero le vetture, ma alterassero i documenti per revocare i titoli ai proprietari e rivendere i mezzi. Quando scoprì la sparizione, Garcia rimase sconvolto. L’episodio ha colpito duramente non solo lui, ma anche molte altre persone vittime della stessa sofisticata truffa.

Mentre altre vittime dell’organizzazione sono riuscite a recuperare le loro auto, la Lamborghini di Garcia è rimasta dispersa finché non è apparso uno strano messaggio su Instagram. “Hai venduto questa macchina?”, diceva, insieme a nuove foto dell’auto. Evidentemente, la persona che ha contattato Garcia ha trovato il suo biglietto da visita nell’auto e lo ha contattato pensando di poter acquistare altre supercar.

Invece di aspettare risposte, Garcia ha deciso di agire personalmente. Ha caricato le foto dell’auto in ChatGPT, le ha incrociate con strumenti di localizzazione di Google e ha ottenuto indizi sufficienti per rintracciarla. La ricerca lo ha portato fino a Denver in Colorado, dove ha allertato la polizia. Le autorità hanno confermato che si trattava della sua Lamborghini scomparsa. Secondo Cale Gould, della Colorado Auto Theft Prevention Authority, questo metodo proattivo ha contribuito al recupero. L’indagine su chi possedeva il veicolo è ancora aperta. Intanto, in California, due persone legate alla rete di furti stanno affrontando procedimenti giudiziari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)